Ecco una rottura:
* Database: Una raccolta di informazioni organizzate, in genere memorizzate elettronicamente.
* Server del database: Un potente computer appositamente progettato per gestire e fornire accesso al database.
* Computer client: Dispositivi (laptop, desktop, smartphone, ecc.) Che richiedono e ricevono informazioni dal server di database.
Come funziona:
1. Richiesta client: Un computer client invia una richiesta al server di database, chiedendo informazioni specifiche.
2. Elaborazione del server: Il server di database riceve la richiesta, cerca nel database le informazioni richieste e le recupera.
3. Disposizione dei dati: Il server invia le informazioni recuperate al computer client.
Esempi di server di database:
* mysql: Un popolare server di database open source.
* Postgresql: Un altro server di database relazionale open source.
* Microsoft SQL Server: Un server di database commerciale sviluppato da Microsoft.
* Oracle Database: Un server di database commerciale sviluppato da Oracle Corporation.
Funzioni chiave di un server di database:
* Archiviazione e recupero dei dati: Memorizzare e recuperare in modo efficiente grandi volumi di dati.
* Sicurezza e integrità dei dati: Garantire che i dati siano sicuri dall'accesso non autorizzato e dal mantenimento della coerenza dei dati.
* Controllo della concorrenza: Gestione di più richieste client contemporaneamente senza corruzione dei dati.
* Backup e recupero dei dati: Creazione di backup e abilitazione del ripristino in caso di perdita di dati.
In breve, un server di database funge da hub centrale, fornendo accesso sicuro ed efficiente al database per più computer client.
software © www.354353.com