Ecco alcune soluzioni alternative:
1. Utilizzare un software di editing video diverso:
* Opzioni gratuite:
* OpenShot: Un potente editor video open source per Windows, MacOS e Linux.
* DAVinci Resolve: Un editor video gratuito di livello professionale con funzionalità avanzate.
* Editor video gratuito VSDC: Un editor video gratuito con una vasta gamma di funzionalità, incluso l'editing del suono.
* Opzioni a pagamento:
* Adobe Premiere Pro: Un software di editing video professionale con solidi strumenti di modifica del suono.
* Final Cut Pro: Un potente editor video per macOS.
2. Mute l'audio direttamente nel file video:
* Windows Media Player: Apri il file video, fai clic con il pulsante destro del mouse sul video e seleziona Proprietà . Fai clic su audio Scheda e deseleziona Abilita audio scatola. Salva le modifiche.
* VLC Media Player: Apri il file video, fai clic su strumenti > Preferenze . Vai a audio > Moduli di output audio e selezionare nessuno . Chiudi la finestra delle preferenze.
3. Usa un editor audio di terze parti:
* Audacity: Un editor audio open source gratuito che può essere utilizzato per disattivare l'audio nel tuo file video.
Ricorda:
* Questi metodi potrebbero non essere ideali per l'editing video di livello professionale.
* Se sei serio a modificare i video, prendi in considerazione l'apprendimento di un software di editing video dedicato.
Queste soluzioni alternative forniscono soluzioni al suono di muting in un video anche senza la funzionalità diretta nel produttore di film di Windows.
software © www.354353.com