* Livelli del segnale: Le uscite audio del computer (come jack per cuffie o line-out) sono progettate per fornire segnali di basso livello. Gli amplificatori audio Pro sono progettati per segnali di alto livello, di solito da console di miscelazione o altre apparecchiature audio professionali. Collegarli direttamente comporterebbe un segnale molto debole, distorto o persino danneggiato.
* Mismatch di impedenza: L'impedenza (resistenza) dell'uscita audio di un computer è in genere bassa, mentre l'impedenza dell'input di un amplificatore audio Pro è elevata. Questa mancata corrispondenza può causare distorsioni significative e perdita del segnale.
* Requisiti di potenza: Gli amplificatori audio Pro richiedono molta potenza per guidare gli altoparlanti. Le uscite audio del computer non sono progettate per fornire quel tipo di potenza.
Ecco i modi per collegare un computer a un amplificatore audio Pro:
* Usa un'interfaccia audio: Un'interfaccia audio è un dispositivo che converte il segnale audio del computer a livello professionale e fornisce uscite bilanciate che possono essere collegate a un amplificatore audio Pro. Questa è la soluzione più comune e raccomandata.
* Usa una scatola DI: Una casella di iniezione diretta (DI) può essere utilizzata per corrispondere all'impedenza dell'uscita audio del computer all'input dell'AMP Pro Audio AMP. Questa è una soluzione più semplice ma potrebbe non fornire la migliore qualità audio.
* Usa un mixer: Un mixer può essere utilizzato per mescolare l'audio del computer con altre fonti audio prima di inviare il segnale all'amplificatore audio Pro. Ciò fornisce una maggiore flessibilità ma è una configurazione più complessa.
Ricorda: Consultare sempre i manuali utente dell'attrezzatura e seguire le procedure di connessione consigliate.
software © www.354353.com