Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Database >> .

Di cosa è un database composto da Access?

Un database in Microsoft Access è composto dai seguenti componenti chiave:

1. Tabelle:

* Il blocco fondamentale di un database di accesso.

* Le tabelle archiviano i dati in un formato strutturato, organizzati in righe (record) e colonne (campi).

* Ogni tabella rappresenta un'entità specifica, come clienti, prodotti, ordini, ecc.

* I dati all'interno di una tabella sono in genere organizzati utilizzando una chiave primaria, che identifica in modo univoco ogni record.

2. Queries:

* Utilizzato per recuperare e manipolare i dati da una o più tabelle.

* Ti consentono di filtrare, ordinare, calcolare e combinare dati in base a criteri specifici.

* Le query non archiviano i dati da soli ma piuttosto definiscono i dati specifici che si desidera recuperare.

3. Forme:

* Fornire un'interfaccia intuitiva per l'immissione, la modifica e la visualizzazione dei dati in un database.

* I moduli sono rappresentazioni visive dei dati dalle tabelle e possono essere progettate per semplificare l'input dei dati e migliorare l'usabilità.

4. Rapporti:

* Utilizzato per presentare i dati dal database in modo formattato e professionale.

* Possono riassumere i dati, generare grafici e grafici e fornire analisi approfondite.

* I report vengono spesso utilizzati per la stampa, la condivisione o l'esportazione di dati.

5. Macros &VBA (Visual Basic per applicazioni):

* Le macro consentono di automatizzare le attività e creare funzionalità personalizzate all'interno del database.

* VBA è un linguaggio di programmazione che offre funzionalità più avanzate per l'automazione dei processi e la creazione di applicazioni personalizzate all'interno dell'accesso.

6. Moduli:

* Contenere il codice VBA che definisce procedure e funzioni.

* Utilizzato per scrivere logiche e codice più complessi per estendere la funzionalità del database.

7. Pagine di accesso ai dati (DAP):

* Interfacce basate sul Web che consentono agli utenti di accedere e interagire con i dati in un database di accesso da un browser Web.

* I DAP sono simili ai moduli ma sono progettati per l'uso online.

8. Relazioni:

* Definire come le tabelle sono collegate insieme, garantendo la coerenza e l'integrità dei dati.

* Le relazioni consentono di collegare dati correlati su diverse tabelle, consentendo di recuperare informazioni complete interrogando più tabelle.

In sintesi, un database di accesso si basa sull'interconnessione di questi componenti, lavorando insieme per archiviare, gestire e analizzare efficacemente le informazioni.

 

software © www.354353.com