Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Database >> .

Qual è l'intervallo di applicazione del database?

La gamma di applicazioni di database è vasta e comprende quasi ogni aspetto della vita moderna. Ecco una rottura di alcune aree chiave ed esempi:

Business &Enterprise:

* Gestione delle relazioni con i clienti (CRM): Gestione dei dati dei clienti, interazioni e vendite. (ad esempio, Salesforce, Microsoft Dynamics 365)

* Enterprise Resource Planning (ERP): Gestione di tutti gli aspetti di un'azienda, tra cui finanza, inventario e produzione. (ad esempio, SAP, Oracle)

* Gestione della catena di approvvigionamento: Monitorare e ottimizzare il flusso di beni e servizi. (ad esempio, blu laggiù, software JDA)

* Gestione delle risorse umane: Gestire informazioni sui dipendenti, buste paga e benefici. (ad esempio, giorno lavorativo, Oracle HCM)

* Gestione finanziaria: Gestione delle transazioni finanziarie, degli investimenti e dei rapporti. (ad esempio, QuickBooks, Xero)

* e-commerce: Gestione dei negozi online, degli ordini e dei dati dei clienti. (ad esempio, magento, shopify)

* Analytics &Business Intelligence: Conservare e analizzare i dati per ottenere approfondimenti e prendere decisioni migliori. (ad es. Tableau, Power BI)

Educazione:

* Sistemi di informazione per studenti: Gestire i record, i voti e gli orari degli studenti. (ad es. Powerschool, lavagna)

* Sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS): Fornire corsi online e monitorare i progressi degli studenti. (ad esempio, Moodle, tela)

* Gestione dei dati di ricerca: Conservare e gestire dati di ricerca, esperimenti e pubblicazioni. (ad es. Figshare, Zenodo)

Healthcare:

* Electronic Health Records (EHR): Conservare e gestire le informazioni mediche dei pazienti. (ad es. Epic, Cerner)

* Hospital Information Systems (His): Gestire le operazioni ospedaliere, comprese le ammissioni, la fatturazione e la programmazione. (ad esempio, Meditech, McKesson)

* Ricerca clinica: Conservare e analizzare i dati da studi clinici. (ad esempio, Redcap, OpenClinica)

governo e settore pubblico:

* Portali di servizi cittadini: Fornire servizi online a cittadini, come deposito fiscale, rinnovi di licenza e richieste di informazioni. (ad esempio, IRS, DMV)

* Gestione dei dati: Conservare e gestire i dati del governo, compresi i dati del censimento, i dati sulla sanità pubblica e i registri finanziari. (ad es. Censimento Bureau, CDC)

* forze dell'ordine: Gestione dei precedenti penali, prove e indagini. (ad esempio, FBI, DEA)

Altro:

* social media: Conservare e gestire i profili, i post e le interazioni utente. (ad esempio, Facebook, Twitter)

* Gaming: Archiviazione di dati di gioco, profili utente e risultati. (ad es. Steam, Xbox Live)

* Uso personale: Gestire contatti, calendari e finanze. (ad esempio, Gmail, Google Calendar, Mint)

Tipi di database:

* Database relazionali: Archivia i dati in tabelle con righe e colonne, ideali per i dati strutturati. (ad es. Mysql, Postgresql, Oracle)

* Database NoSQL: Memorizza i dati in vari formati, ideali per dati non strutturati o semistrutturati. (ad es. Mongodb, Cassandra, Redis)

* Database cloud: Database ospitati su piattaforme di cloud computing. (ad esempio, AWS RDS, Azure SQL Database, Google Cloud SQL)

La gamma di applicazioni di database continua a crescere Man mano che la tecnologia si evolve e emergono nuovi casi d'uso. Dalla gestione delle operazioni aziendali complesse alla memorizzazione di dati personali, i database sono una componente fondamentale della società moderna.

 

software © www.354353.com