Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Software Database >> .

Affermazione del database i suoi tipi e l'applicazione?

Asserzioni del database:garantire l'integrità dei dati

Le asserzioni del database sono potenti strumenti per far rispettare l'integrità dei dati e garantire che il database rimanesse coerente. Sono essenzialmente regole o vincoli che specificano le condizioni che devono sempre essere vere per i dati nel database.

Ecco una ripartizione dei tipi e dei meccanismi di applicazione:

Tipi di asserzioni:

1. Asserzioni di dominio: Questi applicano tipi di dati e valori all'interno di una colonna specifica. Garantiscono che i dati si adattino a categorie predefinite.

* Esempio: "La colonna" Age "deve essere un numero compreso tra 0 e 120."

2. Asserzioni tuple: Questi controllano le relazioni su più righe all'interno di una tabella. Eppano le regole che coinvolgono più punti dati.

* Esempio: "Non esistono due dipendenti che possono avere lo stesso titolo e il proprio dipartimento."

3. Vincoli di integrità referenziale: Questi sono tipi speciali di asserzioni che mantengono le relazioni tra le tabelle. Impediscono le incoerenze dei dati quando le tabelle si riferiscono a vicenda.

* Esempio: "Ogni record di" ordine "deve avere un record di" cliente "corrispondente."

4. Controlla i vincoli: Queste sono asserzioni generali che si applicano alle singole righe. Ti consentono di specificare le condizioni che devono contenere per ogni riga in una tabella.

* Esempio: "La colonna" stipendio "deve essere maggiore di 0."

Meccanismi di applicazione:

1. Applicazione statica: Le asserzioni vengono valutate durante le operazioni di modifica dei dati (inserti, aggiornamenti, elimina). Se un'asserzione non riesce, l'operazione viene bloccata, impedendo ai dati non validi di immettere il database.

2. Applicazione dinamica: Le asserzioni vengono valutate periodicamente o su richiesta. Se viene rilevata una violazione, vengono intraprese azioni appropriate, come la registrazione della violazione o l'attivazione di un avviso.

Vantaggi dell'utilizzo delle asserzioni:

* Integrità dei dati: Le asserzioni aiutano a mantenere la coerenza dei dati e impediscono i dati non validi di immettere il database.

* Prevenzione degli errori: Prendono errori a livello di database, riducendo il rischio di errori dell'applicazione.

* Qualità dei dati: Le asserzioni contribuiscono a una migliore qualità dei dati applicando regole ed eliminando le incoerenze.

* Convalida dei dati: Convalidano automaticamente i dati durante le operazioni del database, riducendo i controlli manuali.

* Auditing e reporting: Le asserzioni forniscono una base per il controllo e il reporting, consentendo di tenere traccia dell'integrità dei dati e di rilevare potenziali problemi.

Esempio:

Prendi in considerazione una tabella chiamata "dipendenti" con colonne "nome", "età" e "dipartimento".

* Asserzione di dominio: "Age" deve essere un numero intero tra 18 e 65 anni.

* Controlla il vincolo: Il "dipartimento" deve essere "vendite", "marketing" o "ingegneria".

* Integrità referenziale: La tabella "Employee" ha un "dipartimento" a chiave estera che fa riferimento alla tabella "Dipartimenti", garantendo che ogni dipendente appartenga a un dipartimento valido.

Asserzioni di implementazione:

I dettagli di implementazione specifici variano a seconda del sistema di database che si sta utilizzando (ad es. SQL Server, Oracle, MySQL). Consultare la documentazione del sistema di database per la sintassi e i metodi per definire le asserzioni.

Utilizzando in modo efficace le asserzioni, è possibile migliorare significativamente l'affidabilità, la coerenza e l'integrità del database, garantendo che i dati rimangono accurati e preziosi.

 

software © www.354353.com