Forti indicatori di software legalmente acquistato:
* Media fisica e documentazione: Un CD/DVD originale con una chiave del prodotto valida e una documentazione di accompagnamento (manuali, accordo di licenza) è un indicatore forte. Tuttavia, questi possono essere forgiati e il software potrebbe essere collegato a un numero limitato di installazioni.
* Ricevute digitali e e -mail di conferma: Avere un percorso cartaceo digitale da un rivenditore legittimo (come Microsoft Store, Steam, Adobe) che mostra chiaramente il tuo nome, il prodotto acquistato e la data è una buona prova. Diffidare di e -mail facilmente falsi.
* Associazione account online: Il software collegato a un account personale (come il tuo account Microsoft, Adobe Creative Cloud o Steam Library) è di solito un buon segno. Questo lo rende rintracciabile per te e l'acquisto.
* Accesso al portale di licenza: Il software di business utilizza spesso portali (come Microsoft Volume Licensing Service Center) in cui sono gestite le chiavi di licenza, gli accordi e la prova dell'acquisto. L'accesso a tale portale rafforza la tua richiesta.
* adesivi OEM (Original Equipment Product (OEM): Il software preinstallato su un computer ha spesso un adesivo con la chiave del prodotto. Sebbene non infallibile, suggerisce che il software è stato incluso nell'acquisto originale.
* Certificato di autenticità (COA): Alcuni software, in particolare le versioni precedenti di Windows, venivano forniti con COA olografici collegati al computer. Questi erano più difficili da falsificare ma potevano ancora essere manomessi.
Perché non è sempre facile da dire:
* Software di seconda mano: Legalmente, le licenze software spesso non possono essere trasferite. Mentre alcuni sono più indulgenti, dimostrando la legittimità quando non sei l'acquirente originale diventa complesso.
* Confusione open source: Il software gratuito e open source non ha bisogno di una prova di acquisto, ma a volte le persone pensano erroneamente che il software a pagamento sia gratuito, portando a pirateria involontaria.
* Modelli di business in evoluzione: Gli abbonamenti e il software basato su cloud hanno offuscato le righe. Avere un abbonamento attivo è di solito sufficiente, ma cosa succede se l'abbonamento scade?
* Mancanza di prove standardizzate: Non esiste un sistema universale per verificare gli acquisti di software. Ciò rende difficile, soprattutto per software più vecchi o aziende meno conosciute.
Se devi dimostrare l'acquisto legittimo:
* Raccogli tutta la documentazione: Ricevute, e -mail, chiavi di licenza, tutto ciò che stabilisce un collegamento tra te e il software.
* Contatta il fornitore del software: Potrebbero avere registri o procedure interne per la verifica, soprattutto se è per il software aziendale.
* Chiedere consulenza legale (se necessario): In caso di controversia o azione legale, un avvocato specializzato in licenze di software può consigliarti.
Ricorda: Questa non è una consulenza legale. In caso di dubbio, si erge sempre dalla parte della cautela e contattare il fornitore del software o un professionista legale per la guida.
software © www.354353.com