Eccone alcuni spesso citati come particolarmente impegnativi:
* ISTQB Certificazioni a livello avanzato: Queste certificazioni richiedono una solida base nei principi di test del software e una vasta esperienza pratica. Si approfondiscono in aree specializzate come l'automazione dei test, i test delle prestazioni e i test di sicurezza.
* Ingegnere di prova del software certificato (CSTE) - Livello avanzato: Offerto dall'International Software Certification Board (ISCB), questa certificazione si concentra su concetti avanzati di test del software e richiede una quantità significativa di esperienza e una forte comprensione delle metodologie di sviluppo del software.
* Manager certificato dei test software (CMST) - Livello avanzato: Offerto anche da ISCB, questa certificazione si concentra sulle capacità di leadership e gestione per i team di test del software. Richiede un'esperienza significativa nella gestione di progetti e team di test software.
* certificazioni praticanti ISEB: L'International Software Engineering Board (ISEB) offre una gamma di certificazioni, tra cui il professionista nei test del software, il professionista nei test del software - Automazione dei test e professionista nei test del software - Test delle prestazioni. Queste certificazioni sono riconosciute a livello globale e richiedono una comprensione completa dei concetti di test e delle capacità pratiche.
* Associato certificato in software Testing (CAST) - Livello avanzato: Offerto dall'American Society for Quality (ASQ), questa certificazione si concentra su una gamma più ampia di concetti di test, tra cui metodologie di sviluppo del software, garanzia della qualità e gestione dei rischi.
Fattori da considerare quando si sceglie una certificazione:
* Il tuo livello di esperienza: Alcune certificazioni sono più adatte ai principianti, mentre altre richiedono una vasta esperienza.
* I tuoi obiettivi di carriera: Scegli una certificazione che si allinea con i tuoi obiettivi di carriera specifici e il tipo di ruolo di test a cui stai aspirando.
* Il tuo stile di apprendimento: Alcune certificazioni sono più orientate agli esami, mentre altre si concentrano su abilità pratiche e progetti pratici.
In definitiva, il modo migliore per determinare la certificazione "più difficile" per te è cercare le diverse opzioni, considerare la tua esperienza e obiettivi e scegliere quella che ti sfiderà meglio e ti aiuterà a raggiungere il risultato desiderato.
software © www.354353.com