Ecco perché è difficile individuare una data specifica:
* Evoluzione, non una singola invenzione: I framework sono costruiti su principi e migliori pratiche emerse nel corso di decenni.
* Sviluppo continuo: I framework vengono costantemente raffinati e aggiornati con nuovi strumenti, tecnologie e approcci.
* nessun processo formale di "creazione": A differenza di uno strumento software specifico, i framework non hanno un singolo inventore o una data di creazione definita.
Pietre miliari chiave nell'evoluzione dei quadri di automazione:
* primi giorni di test: Gli strumenti di test automatizzati precoci si sono concentrati principalmente su singoli compiti come la convalida dei dati e i test di regressione (anni '60 e '70).
* Programmazione orientata agli oggetti: L'ascesa di linguaggi di programmazione orientati agli oggetti negli anni '80 ha spianato la strada a quadri di automazione dei test più strutturati e mantenibili.
* L'ascesa di framework open source: Framework come Selenio (2004) hanno reso popolare l'uso di strumenti open source per i test delle applicazioni Web.
* Sviluppo agile: Il passaggio alle pratiche di sviluppo agile negli anni 2000 ha sottolineato la necessità di quadri di automazione dei test flessibili e iterativi.
* Cloud computing e DevOps: Le piattaforme cloud e le pratiche DevOps stanno guidando l'adozione di quadri di automazione che si integrano perfettamente con l'integrazione continua e le condutture di consegna continua.
In sintesi, il "framework di automazione dei test software" non è una creazione singolare, ma un concetto in evoluzione con radici nella storia dello sviluppo e dei test del software. Continua ad adattarsi e migliorare con i progressi della tecnologia e delle metodologie.
software © www.354353.com