1. Editori/IDE di codice (ambienti di sviluppo integrato):
* Friendly per principianti:
* Codice Visual Studio (VS Codice): Estremamente popolare, gratuito, personalizzabile e pieno di funzionalità. Ottimo per molte lingue.
* atomo: Un altro editore gratuito e open source si concentra sulla personalizzazione ed estensibilità.
* repl.it: Ambiente di codifica online che ti consente di programmare direttamente nel browser, ottimo per sperimentazioni rapide e progetti collaborativi.
* più avanzato:
* Jetbrains Ides (Intellij, Pycharm, Webstorm): Potenti idi con ampie caratteristiche per linguaggi di programmazione specifici (Java, Python, JavaScript, ecc.).
* Eclipse: IDE consolidato, particolarmente popolare per lo sviluppo di Java.
2. Piattaforme di apprendimento online:
* Codecademy: Offre corsi e progetti interattivi per una varietà di lingue.
* FreeCodeCamp: Fornisce un curriculum completo, dal principiante a avanzato, con progetti del mondo reale.
* Khan Academy: Offre tutorial interattivi ed esercizi per concetti di informatica.
* udemy: Offre una vasta gamma di corsi a pagamento da vari istruttori, tra cui molti corsi relativi alla programmazione.
3. Lingua di programmazione:
* Python: Spesso considerato per principianti, ampiamente utilizzato in vari campi (sviluppo web, scienza dei dati, apprendimento automatico).
* JavaScript: Essenziale per lo sviluppo web, utilizzato anche per altri scopi come le app mobili.
* Java: Lingua potente e ampiamente utilizzata per applicazioni su larga scala, app Android e altro ancora.
* C ++: Linguaggio ad alte prestazioni utilizzato per la programmazione del sistema, lo sviluppo del gioco, ecc.
4. Git &GitHub:
* git: Sistema di controllo della versione per il monitoraggio delle modifiche nel codice. Essenziale per progetti collaborativi.
* github: Piattaforma online per l'hosting di repository GIT, la collaborazione di progetti e la mostra il tuo codice.
Ricorda:
* Inizia in piccolo: Non cercare di imparare tutto in una volta. Scegli una lingua e concentrati sul padroneggiare i suoi fondamenti.
* Esercitati regolarmente: Più codi, meglio diventerai.
* Costruisci progetti: Applicare le tue abilità a progetti del mondo reale è il modo migliore per imparare.
* Cerca aiuto: Non aver paura di fare domande online o unirti alle comunità di programmazione.
La cosa più importante è essere coerenti e godersi il processo. Codice felice!
software © www.354353.com