* File di testo:
* .txt: Il formato più elementare, testo semplice senza formattazione.
* .log: Un'estensione ampiamente utilizzata, spesso associata a registri di sistema, registri delle applicazioni e registri del server.
* .csv: Valori separati da virgole, utili per l'esportazione di dati che possono essere importati in fogli di calcolo o database.
* Registri strutturati:
* .json: JSON (JavaScript Object Notation) è una scelta popolare per l'archiviazione dei dati di registro strutturati. Consente una rappresentazione chiara e organizzata di voci di registro con coppie di valore chiave.
* .xml: Il linguaggio di markup estensibile può anche essere utilizzato per registri strutturati, ma JSON sta diventando più diffuso.
* Formati specializzati:
* .dmp: I file di dump, spesso utilizzati per il debug e l'archiviazione di istantanee di memoria.
* .Trace: Traccia file utilizzati per l'acquisizione di percorsi di esecuzione del programma e debug.
Esempi:
* Log dell'evento Windows: Usa un formato binario proprietario con l'estensione .evtx .
* Registri di sistema Linux: Comunemente memorizzato nei file di testo con l'estensione .log (ad esempio, `/var/log/syslog`).
* Registri del server Web: Spesso usa .log o .Access.log per i registri di accesso e .error.log per i registri degli errori.
Nota: L'estensione stessa non garantisce il contenuto del file. È importante conoscere la fonte del file e il formato che utilizza.
software © www.354353.com