Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Word Processing Software >> .

Quali sono i diversi programmi all'interno dell'elaborazione testi?

Sembra che tu stia chiedendo dei diversi tipi di programmi o funzionalità * all'interno * di un elaboratore di testi, piuttosto che programmi di elaborazione di testi stessi. Ecco una ripartizione delle funzionalità comuni che troverai nella maggior parte dei processori testi:

Caratteristiche principali:

* Modifica del testo: Questo è il cuore di qualsiasi elaboratore di testi! Include:

* Digitazione e inserimento del testo: Metodi di input di base.

* Selezione del testo: Evidenziazione di porzioni per l'editing.

* Tagliare, copiare e incollare: Testo in movimento.

* Trovare e sostituire: Individuare parole o frasi specifiche.

* Annulla e ripeti: Correggere gli errori o il ripristino delle modifiche.

* Formattazione: Questo è ciò che rende il tuo documento buono:

* Stili e dimensioni del carattere: Cambiando l'aspetto del tuo testo.

* Allineamento del paragrafo: A sinistra, al centro, a destra, giustificata.

* Spaziatura della linea: Regolando lo spazio tra le linee.

* rientro: Impostazione di paragrafi o elenchi.

* proiettili e numerazione: Creazione di elenchi organizzati.

* Layout: Controllo di come è organizzato il tuo documento:

* Margini: Impostazione dello spazio vuoto attorno ai bordi.

* Intesta e piè di pagina: Aggiunta di contenuti ripetuti nella parte superiore e inferiore delle pagine.

* Numeri di pagina: Pagine di numerazione automatica.

* Pagina Breaks: Avviare manualmente una nuova pagina.

* Sezioni: Dividi il tuo documento per una formattazione diversa.

Funzionalità avanzate:

* Tabelle: Creazione di griglie per l'organizzazione dei dati.

* Immagini e grafica: Inserimento di immagini e illustrazioni.

* Forme e strumenti di disegno: Aggiunta di semplici elementi visivi.

* Grafici e grafici: Rappresentare visivamente i dati.

* Miling Mail: Creazione di invii di massa personalizzati.

* Modelli: Utilizzo dei layout di documenti pre-progettati.

* Stili: Risparmio e applicazione di combinazioni di formattazione per coerenza.

* Traccia le modifiche e i commenti: Collaborare su documenti.

* Note ed endnotes: Aggiunta di riferimenti e citazioni.

* Sommario e indice: Generazione automatica di strumenti di navigazione.

Oltre le basi:

* Macro: Automatizzazione delle attività ripetitive.

* Add-in ed estensioni: Aggiunta di funzionalità specializzate.

* Integrazione cloud: Sincronizzazione e accesso ai documenti online.

* Funzionalità di accessibilità: Rendere i documenti utilizzabili per le persone con disabilità.

Tieni presente che le caratteristiche specifiche e i loro nomi potrebbero variare leggermente a seconda del programma di elaborazione delle testi che stai utilizzando (Microsoft Word, Google Documenti, Pagine Apple, ecc.).

 

software © www.354353.com