Individui:
* Scrittori: Autori, giornalisti, blogger e chiunque crei contenuti scritti.
* Studenti: Per scrivere saggi, rapporti e altri incarichi accademici.
* Professionisti: Professionisti aziendali, avvocati, educatori e chiunque abbia bisogno di creare e modificare documenti.
* Chiunque abbia bisogno di creare testo: Invio di e -mail, composizione di lettere, creazione di elenchi, ecc.
Organizzazioni:
* aziende: Per creare e gestire documenti, come fatture, contratti, report e presentazioni.
* Istituzioni educative: Per creare programmi, incarichi e altri materiali educativi.
* Agenzie governative: Per generare documenti ufficiali, corrispondenza e rapporti.
* Organizzazioni senza scopo di lucro: Per creare materiali di raccolta fondi, report e altre comunicazioni.
Sviluppatori di software:
* Creano e mantengono software di elaborazione testi come Microsoft Word, Google Documenti e LibreOffice Writer.
appassionati di tecnologia:
* Possono discutere le funzionalità, le capacità e la storia del software di elaborazione testi.
In sostanza, chiunque abbia bisogno di creare, modificare o manipolare il testo scritto può essere considerato un utente dell'elaborazione di testi.
software © www.354353.com