1. Sito Web di e-commerce con nuove funzionalità:
* Scenario: Una società desidera lanciare un sito Web di e-commerce con funzionalità di base come elenchi di prodotti, carrello e checkout. Hanno in programma di aggiungere funzionalità come recensioni dei clienti, raccomandazioni personalizzate e programmi di fidelizzazione nel tempo.
* Perché incrementale: Il modello incrementale consente di lanciare rapidamente il sito Web principale con funzionalità essenziali. La società può raccogliere feedback degli utenti, dare priorità a nuove funzionalità e svilupparle in incrementi, garantendo un miglioramento continuo e un adattamento alle esigenze del mercato.
2. App mobile con design iterativo:
* Scenario: Un'app mobile per i social network deve attrarre e trattenere gli utenti. Inizia con funzionalità sociali di base come la pubblicazione, il commento e i messaggi. Il team di sviluppo vuole raccogliere feedback e perfezionare l'esperienza dell'utente nel tempo.
* Perché incrementale: L'approccio incrementale consente una prototipazione rapida e test utente. Ogni incremento può concentrarsi su flussi di lavoro o funzionalità specifici, che portano a una perfezione continua in base al feedback e all'analisi degli utenti.
3. Sistema ERP (Enterprise Resource Planning) per un'azienda in crescita:
* Scenario: Una piccola impresa sta crescendo e ha bisogno di un sistema ERP completo per gestire le finanze, l'inventario e le relazioni con i clienti. La società decide di implementare l'ERP in fasi, a partire dai moduli finanziari di base e aggiungendo gradualmente moduli per l'inventario, la gestione delle relazioni con i clienti e altre funzionalità.
* Perché incrementale: Il modello incrementale consente l'implementazione graduale, minimizzando l'interruzione dell'azienda. La società può iniziare a utilizzare rapidamente il sistema Core ERP, mentre i nuovi moduli sono sviluppati e integrati in modo incrementale, riducendo il rischio di distribuzioni complesse e lunghe.
software © www.354353.com