Perché i computer hanno bisogno di lingue:
* I computer sono stupidi: Non riescono a capire la lingua umana come l'inglese o lo spagnolo. Comprendono solo un insieme molto specifico di istruzioni.
* I linguaggi di programmazione colpiscono il divario: Queste lingue fungono da traduttore, consentendo agli umani di esprimere istruzioni in modo che i computer possano capire.
Come funzionano i linguaggi di programmazione:
1. Istruzioni: I linguaggi di programmazione utilizzano una sintassi specifica (regole) per scrivere istruzioni.
2. compilatore o interprete: Questi programmi traducono il codice (scritto nel linguaggio di programmazione) in codice macchina, le istruzioni di basso livello che il computer può eseguire direttamente.
3. Esecuzione: Il computer elabora il codice macchina, eseguendo le istruzioni che hai scritto.
Tipi di linguaggi di programmazione:
* di basso livello: Queste lingue sono più vicine alla lingua interna del computer, rendendole più veloci ma più difficili da scrivere. (Ad esempio, linguaggio dell'assembly)
* di alto livello: Queste lingue sono più leggibili dall'uomo e più facili da usare, sebbene potrebbero essere leggermente più lenti da eseguire. (ad esempio, Python, Java, C ++, JavaScript)
Esempi di linguaggi di programmazione:
* Python: Ampiamente utilizzato per la programmazione per uso generale, la scienza dei dati e l'apprendimento automatico.
* Java: Utilizzato per lo sviluppo di applicazioni su piattaforme diverse.
* C ++: Un linguaggio potente spesso utilizzato per lo sviluppo del gioco e la programmazione dei sistemi.
* JavaScript: Utilizzato per lo sviluppo web, creazione di siti Web interattivi.
In breve, i linguaggi di programmazione sono gli strumenti che ci consentono di comunicare con i computer e dare loro le istruzioni di cui hanno bisogno per eseguire compiti.
Programmazione © www.354353.com