Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi Computer
Conoscenza del computer >> Computer >> Media >> .

Come risolvere un triton di Korg

 

Articoli che ti serviranno

Cavi per strumenti

Monitor da studio

The Korg Triton La serie è una linea di postazioni musicali rilasciate tra il 1999 e il 2007, che offrono ai musicisti la possibilità di registrare e salvare musica, manipolare i suoni con una serie di classiche funzioni di sintetizzatore e trasferire la notazione tra altri moduli digitali. Mentre alcuni modelli contengono più funzionalità di altri, ogni Triton contiene la stessa interfaccia di base. Se scopri che alcune funzioni non funzionano correttamente, puoi spesso risolvere il problema con poche semplici regolazioni.

Korg Triton non ha suono

Controlla le tue uscite . Il Triton non contiene altoparlanti interni e pertanto richiede un amplificatore, cuffie monitor o monitor da studio per generare suono. Assicurarsi che i monitor o altri dispositivi siano collegati correttamente tramite le porte "Uscita audio" sul retro del dispositivo. Se si collega con un solo cavo, ad esempio un paio di cuffie, assicurarsi di inserire la spina nella porta "Mono".

Controllare il fader del volume sul lato sinistro del pannello principale. Se il fader appare nella parte inferiore della traccia del volume, spostalo verso l'alto o verso il centro per ripristinare l'audio.

Fai clic sul pulsante "Globale" nella parte anteriore del dispositivo per accedere alle "Preferenze globali" su il tuo schermo. Utilizzare la ghiera dei valori (la rotella circolare a destra dello schermo) e i pulsanti freccia per spostarsi tra le opzioni sullo schermo e selezionare l'opzione "MIDI". Quindi selezionare "Local Control On" se appare disattivato. In alcuni casi, l'assenza di suono risulta dalle preferenze MIDI che impediscono l'utilizzo della tastiera come controller audio.

Lo schermo appare debole o illeggibile

Fai clic su " Esci dal pulsante "tre volte, quindi fai clic sul pulsante" Globale ".

Fai clic e tieni premuto il pulsante" Esci "e premi" Registra /Scrivi ".

Ruota la manopola del valore in senso orario per illuminare il Schermo a cristalli liquidi. Se lo schermo diventa troppo luminoso, spostarlo in senso antiorario fino a ottenere la giusta quantità di illuminazione. Al termine, fai clic sul quadrante dei valori.

Triton non registra

Fai clic sul pulsante "Globale" e seleziona "MIDI" dal menu LCD.

Seleziona "MIDI Clock" e seleziona l'opzione "Internal".

Fai clic sul pulsante "Seq" per portare il tuo Triton in modalità sequencer, abilitando la registrazione audio.

Fai clic su " "Registra /Scrivi" per iniziare la sequenza di registrazione.

Suggerimenti

Se Triton non si accende, controlla che il cavo del connettore di alimentazione sia saldamente collegato al retro del dispositivo.

Se il tuo Triton non riesce a trasmettere il MIDI a un dispositivo secondario, assicurati che il tuo cavo MIDI sia collegato alla porta "MIDI Out" sul tuo Triton e alla porta "MIDI In" sull'altro modulo.

 

Computer © www.354353.com