```
aggiornamento sudo apt
```
2. Importa la chiave del repository o la chiave GPG
Ad esempio, importa la chiave GPG per il repository Debian:
```
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 60A870B1
```
3. Aggiungi il repository dei pacchetti
Crea la directory `/etc/apt/sources.list.d/` se non esiste:
```
sudo mkdir -p /etc/apt/sources.list.d/
```
 Aggiungi una voce a `/etc/apt/sources.list.d/ 
 Per il repository Debian, aggiungere: 
  
 ```  
 sudo echo "deb https://deb.debian.org/debian bullseye main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/debian.list  
 ```  
  
 4. Aggiorna l'elenco dei pacchetti  
  
 ```  
 aggiornamento sudo apt  
 ```  
  
 5. Installa i pacchetti dal repository  
  
 Installa i pacchetti dal nuovo repository come installeresti normalmente i pacchetti Debian. Ad esempio, per installare il pacchetto `openjdk-17-jdk`: 
  
 ```  
 sudo apt installa openjdk-17-jdk  
 ```
              
                  
              Informazioni correlate
                  
              
Domanda © www.354353.com