Un buon primo passo è assicurarsi che non ci sia nulla di sbagliato nella tua connessione Internet. Prova ad accedere direttamente a un sito web, senza passare attraverso un server proxy o una VPN. Se non riesci ad accedere a un sito Web, il problema non riguarda il DNS.
Passaggio 2:controlla le impostazioni DNS
Successivamente, dovresti controllare le tue impostazioni DNS. Apri le impostazioni di rete e assicurati che siano specificati i server DNS corretti. Di solito puoi trovare i server DNS corretti dal tuo provider di servizi Internet.
Passaggio 3:svuota la cache DNS
A volte, la cache DNS può essere danneggiata. Ciò può causare problemi con la risoluzione dei nomi di dominio. Per svuotare la cache DNS, apri un prompt dei comandi e digita il seguente comando:
```
ipconfig/flushdns
```
Passaggio 4:utilizza un server DNS diverso
Se i problemi con il DNS persistono, puoi provare a utilizzare un server DNS diverso. Sono disponibili molti server DNS pubblici, come i server DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e i server DNS di OpenDNS (208.67.222.222 e 208.67.222.220).
Passaggio 5:contatta il tuo fornitore di servizi Internet
Se hai provato tutti i passaggi precedenti e riscontri ancora problemi con il DNS, contatta il tuo fornitore di servizi Internet. Potrebbero essere in grado di aiutarti a risolvere il problema.
Domanda © www.354353.com