Cosa sta succedendo
* Software Glitch: Il colpevole più comune è un problema del software. Un programma potrebbe essere malfunzionante, causando un conflitto o utilizzando troppe risorse.
* Problemi del driver: I driver di dispositivi obsoleti o corrotti possono portare a instabilità e congelamenti.
* Errore hardware: Sebbene meno comuni, un disco rigido, una RAM o persino i componenti di surriscaldamento non possono causare pendioni.
* Malware: I virus o altri software dannosi possono anche interferire con il funzionamento del computer.
* Risorse insufficienti: Se stai esaurendo la RAM o hai troppi programmi aperti, il tuo computer potrebbe avere difficoltà a tenere il passo.
Passaggi di risoluzione dei problemi
1. Forza un riavvio: Dal momento che non sei in grado di utilizzare la tastiera o Ctrl+Alt+Del, il pulsante di ripristino è l'unica opzione per eseguire il backup del PC. Tuttavia, questo a volte può perdere lavoro non salvato.
2. Verificare il surriscaldamento: Se il tuo PC si congela spesso, assicurati che non si surriscalda. Cerca un rumore eccessivo della ventola o controlla la temperatura utilizzando il software di monitoraggio. Garantire un'adeguata ventilazione e prendere in considerazione la pulizia della polvere dall'interno del PC.
3. Modalità provvisoria: Dopo il riavvio, prova ad avviare la modalità provvisoria. Questo avvia finestre con un set minimo di driver, che possono aiutare a isolare il problema. Per fare questo:
* Riavvia il tuo computer.
* Premi ripetutamente F8 mentre si sta avviando (questo potrebbe variare su computer diversi).
* Scegli "Modalità provvisoria" dall'elenco.
4. Esegui una scansione del virus: In modalità provvisoria, esegui una scansione completa con il software antivirus. Il malware può causare comportamenti imprevisti.
5. Aggiorna driver: Aggiorna i tuoi driver, in particolare per gli adattatori grafici e di rete. I conducenti obsoleti possono portare a congelamenti.
6. Verificare gli errori: Dopo il riavvio normalmente, utilizzare Windows Event Viewer per cercare messaggi di errore che potrebbero fornire indizi sul problema.
7. Restore di sistema: Se sospetti che una recente modifica del software abbia causato il problema, prova un ripristino di sistema in un momento precedente.
8. Diagnosi hardware: Se le correzioni del software non funzionano, potrebbe essere necessario indagare sui problemi hardware. Prendi in considerazione l'esecuzione della diagnostica sulla RAM, sul disco rigido o altri componenti.
Suggerimenti aggiuntivi
* Riduci al minimo i programmi: Chiudi programmi non necessari prima di iniziare il lavoro.
* Depramenta il tuo disco rigido: Questo può migliorare le prestazioni, soprattutto se il disco rigido è frammentato.
* Controlla gli aggiornamenti: Assicurati che il sistema operativo e il software siano aggiornati.
Nota importante: Se non ti senti a tuo agio con la risoluzione dei problemi del computer, è meglio chiedere aiuto a un tecnico qualificato.
Domanda © www.354353.com