1. Ricezione del segnale:
* Segnale digitale: I TV moderni ricevono principalmente segnali video digitali (come HDMI, cavo digitale o streaming). Questi segnali sono una serie di 0s e 1 che rappresentano le informazioni video.
* Segnale analogico: I TV più vecchi potrebbero ricevere segnali analogici (come da un'antenna). Questi segnali sono onde continue che rappresentano i dati video.
2. Elaborazione e decodifica:
* Decodifica: Il circuito interno della TV decodifica il segnale ricevuto. Per i segnali digitali, questo significa tradurre gli 0s e 1s in istruzioni per la visualizzazione dell'immagine. Per i segnali analogici, ciò comporta la conversione delle onde in dati utilizzabili.
* Miglioramento del segnale: La TV potrebbe applicare varie tecniche di elaborazione come la riduzione del rumore, la correzione del colore e le regolazioni della nitidezza per migliorare la qualità visiva.
3. Visualizza tecnologia:
* LCD (display di cristalli liquidi): Questo tipo di display utilizza cristalli liquidi che cambiano il loro orientamento in risposta a un segnale elettrico. Questo controllo quanta luce passa attraverso di loro, creando pixel.
* LED (diodo a emissione di luce): Mentre il LED è un diverso tipo di retroilluminazione utilizzata per illuminare il pannello LCD, non è una tecnologia di visualizzazione stessa.
* OLED (diodo di emissione di luce organica): Ogni pixel in uno schermo OLED emette la propria luce, offrendo neri più profondi e un migliore contrasto rispetto al LCD.
* Plasma: Questa tecnologia utilizza un gas riempito con una miscela di gas nobili. Quando viene applicata l'elettricità, il gas viene ionizzato, emettendo luce. Questa tecnologia è meno comune ora.
4. Creazione dell'immagine:
* Scansione: La TV utilizza un processo di scansione orizzontale per creare l'immagine. Ogni riga dell'immagine è dipinta sullo schermo, linea per linea, da sinistra a destra. Il processo si ripete abbastanza rapidamente da apparire come un'immagine continua.
* Pixel: Il display è costituito da milioni di piccoli pixel. Ogni pixel è una combinazione di subpixel rossi, verdi e blu, che consente alla TV di creare una vasta gamma di colori.
* Rapporto di aggiornamento: Il numero di volte in cui l'immagine viene aggiornata al secondo determina la levigatezza del movimento. Tariffe di aggiornamento più elevate (60Hz, 120Hz, 240Hz) sono migliori per contenuti in rapido movimento come videogiochi e sport.
In sostanza, la TV si comporta come un traduttore, riceve un segnale complesso, elaborandolo e trasformandolo in una rappresentazione visiva che possiamo capire.
Domanda © www.354353.com