Ecco una rottura:
* Alcuni virus possono danneggiare direttamente i dischi rigidi: Sebbene rari, alcuni virus sono progettati per eliminare i dati, sovrascrivere i file di sistema critici o persino manipolare il firmware del disco rigido. Queste azioni possono portare a perdita di dati, corruzione o addirittura guasto completo del disco rigido.
* La maggior parte dei virus non danneggia direttamente l'hardware: La maggior parte dei virus target software e dati. Potrebbero:
* File corrotti: Rendere i dati inaccessibili o inutilizzabili.
* Rallenta il sistema: Consumando risorse e interferendo con i processi.
* Rubare informazioni: Accesso e trasmissione di dati sensibili.
* È possibile un danno indiretto: Pur non danneggiare direttamente il disco rigido, un virus può portare a:
* Surriscaldamento: Se il virus provoca un'eccessiva elaborazione, può filtrare il disco rigido e potenzialmente ridurre la durata della vita.
* Errori del file system: L'attività del virus può interrompere il file system, portando alla perdita di dati se non indirizzata.
In breve: Mentre un virus * può * danneggiare un disco rigido, non è il risultato più comune. La minaccia primaria è di solito per i dati e il software.
importante da ricordare:
* Mantieni aggiornato il tuo software antivirus proteggere dalle minacce note.
* Sii cauto sull'apertura di e -mail o allegati sospetti.
* Backup regolarmente i tuoi dati importanti per ridurre al minimo la perdita potenziale.
Domanda © www.354353.com