Come funzionano gli attacchi di phishing:
1. inganno: Gli attacchi di phishing in genere comportano e -mail, messaggi di testo o siti Web falsi che sembrano provenire da fonti legittime come banche, piattaforme di social media o rivenditori online.
2. esca: L'attaccante utilizzerà un senso di urgenza o offrirà una ricompensa allettante per farti fare clic su un link o aprire un allegato.
3. Furto dei dati: Il link su cui fai clic potrebbe portare a un sito Web falso che assomiglia alla cosa reale, progettata per rubare le credenziali di accesso, le informazioni sulla carta di credito o altri dati sensibili. Oppure, l'allegato potrebbe contenere malware che infetta il tuo computer e ruba i dati in background.
Perché il phishing è pericoloso:
* Furto di identità: Gli attacchi di phishing possono dare agli aggressori l'accesso alle tue informazioni personali, come il tuo numero di previdenza sociale, i dettagli della banca o le password. Ciò può comportare un furto di identità e una perdita finanziaria.
* Infezione da malware: Le e -mail di phishing contengono spesso allegati dannosi o link che scaricano malware sul tuo computer. Questo malware può quindi rubare dati, accedere alla webcam o persino prendere il controllo del computer.
* Brea di violazioni dei dati: Gli hacker possono utilizzare le informazioni che ottengono tramite phishing per accedere ai tuoi account online, inclusi e -mail, social media e account banking. Ciò può comportare una violazione dei dati, in cui le informazioni sensibili sono compromesse.
Come proteggerti:
* Sii cauto tra e -mail e messaggi sospetti: Cerca errori grammaticali, formattazione insolita o collegamenti che non sembrano giusti.
* Hover Over Links Prima di fare clic: Questo ti mostrerà la destinazione URL effettiva, che può aiutarti a identificare i siti Web falsi.
* Non aprire gli allegati da mittenti sconosciuti: Gli allegati possono contenere malware in grado di infettare il computer.
* Usa password forti e autenticazione a due fattori: Questo rende più difficile per gli hacker accedere ai tuoi account.
* Mantieni aggiornato il tuo software: Gli aggiornamenti del software spesso includono patch di sicurezza che fissano le vulnerabilità che gli hacker possono sfruttare.
* Installa software anti-virus e anti-malware: Questi programmi possono aiutare a proteggere il tuo computer da minacce come gli attacchi di phishing.
Ricorda: Sii vigile e diffidare sempre delle comunicazioni sospette. Se pensi di essere caduto vittima di un attacco di phishing, modifica immediatamente le password e contatta le autorità appropriate.
Domanda © www.354353.com