* Gli attacchi informatici sono spesso attribuiti a famiglie o gruppi di malware, non a singoli virus. Ad esempio, "Ransomware" è una categoria di malware, non un virus specifico.
* L'impatto degli attacchi è spesso mantenuto confidenziale. Le aziende e i governi potrebbero non rivelare pubblicamente l'entità del danno dagli attacchi informatici per evitare il panico o per proteggere le informazioni sensibili.
* "danno mondiale" è soggettivo. Un virus potrebbe interrompere significativamente le operazioni in un paese ma avere scarso effetto altrove.
Tuttavia, ecco alcune famiglie di malware e tendenze di attacco informatico che hanno avuto un impatto globale significativo negli ultimi anni:
* Ransomware: Gli attacchi di ransomware hanno continuato a affliggere le imprese e le persone in tutto il mondo. Esempi includono:
* Lockbit: Una famiglia ransomware responsabile di numerosi attacchi di alto profilo a infrastrutture critiche e aziende.
* Revilo: Un gruppo di ransomware che ha preso di mira le imprese e gli individui, chiedendo pesanti riscatti.
* Conti: Un prolifico gruppo di ransomware che ha attaccato una vasta gamma di obiettivi, tra cui ospedali e agenzie governative.
* Attacchi della catena di approvvigionamento: Questi attacchi si rivolgono a catene di fornitura di software, infettando un gran numero di utenti attraverso un singolo programma compromesso. Esempi includono:
* SolarWinds: Un grande attacco nel 2020 che ha sfruttato una vulnerabilità nel software SolarWinds, incidendo su migliaia di organizzazioni.
* Phishing e ingegneria sociale: Questi attacchi sfruttano l'inganno e la manipolazione sociale per indurre gli utenti a rivelare informazioni sensibili o installare malware.
* Cryptojacking: Malware che utilizza segretamente il computer di un utente per estrarre la criptovaluta, drenando le risorse e potenzialmente causando rallentamenti del sistema.
* Brea di violazioni dei dati: Le violazioni dei dati possono compromettere informazioni sensibili, come dati personali, registri finanziari e segreti commerciali. Queste violazioni possono essere causate da varie forme di malware, tra cui ransomware, trojan e exploit.
Nota importante: Le minacce informatiche sono in costante evoluzione e nuove famiglie di malware e tecniche di attacco emergono regolarmente. Rimani informato sulle ultime minacce e prendi provvedimenti per proteggere te stesso e la tua organizzazione.
Domanda © www.354353.com