* Avvelenamento DNS: Un virus può modificare le impostazioni DNS del tuo computer, indirizzare il traffico Internet a siti Web dannosi o impedindoti di raggiungere siti Web legittimi. Ciò può bloccare efficacemente l'accesso a Internet.
* Hijacking del router: Alcuni virus possono sfruttare le vulnerabilità nel firmware del router, prendendo il controllo e bloccando l'accesso a Internet per tutti i dispositivi ad esso connessi.
* Interferenza di rete: Un virus potrebbe lanciare attacchi di negazione del servizio (DOS) contro il router o il fornitore di servizi Internet (ISP), schiacciando le loro risorse e rendendo impossibile connettersi.
* Manipolazione del firewall: Un virus potrebbe disabilitare o modificare le impostazioni del firewall, rendendo il tuo computer vulnerabile ad attacchi che potrebbero interrompere la connessione Internet.
* Danno della scheda di rete: Sebbene meno comuni, alcuni virus possono danneggiare direttamente la tua scheda di rete, impedendola di comunicare con il router.
* Malware sul server dell'ISP: Pur non direttamente un virus informatico, il malware sui server dell'ISP può anche portare a problemi di connessione.
Come proteggerti:
* Mantieni aggiornati il sistema operativo, il software antivirus e il firmware del router: Questo è fondamentale per le vulnerabilità note di patch che i virus possono sfruttare.
* Fai attenzione a ciò che scarichi e fai clic su: Scarica solo file da fonti di fiducia e diffidare di e -mail o siti Web sospetti.
* Usa un firewall forte: Questo può aiutare a proteggere il tuo computer da attacchi dannosi che cercano di interrompere la tua connessione Internet.
* Sii consapevole della sicurezza del tuo router: Assicurati che la password del router sia forte e che il firmware sia aggiornato.
Se sospetti che la tua connessione Internet sia stata chiusa da un virus, è importante agire per rimuovere il malware e ripristinare la connessione. Ciò può comportare l'esecuzione di una scansione completa del sistema con il software antivirus, il ripristino del router o il contatto con l'ISP per assistenza.
Domanda © www.354353.com