Ecco perché:
* È illegale e non etico: Creare e distribuire malware è un crimine grave con gravi conseguenze. Le società di software affidabili hanno un forte obbligo etico di proteggere i propri utenti e non si impegnerebbero mai in tale attività.
* danneggia la loro reputazione: Il rilascio di un virus danneggerebbe istantaneamente la reputazione di un'azienda e porterebbe a una significativa perdita finanziaria, poiché gli utenti perderebbero la fiducia e smetterebbero di utilizzare i loro prodotti.
* È controproducente: Le società di software si affidano alla fiducia e alla fiducia degli utenti. Un virus minerebbe quella fiducia e renderebbe più difficile per loro vendere i loro prodotti.
Da dove vengono i virus?
I virus informatici sono in genere creati da attori dannosi con i seguenti motivi:
* Guadagno finanziario: Gli hacker spesso creano virus per rubare informazioni personali, dati finanziari o per tenere in ostaggio i computer per il riscatto.
* Attivismo politico: Alcuni virus vengono utilizzati per diffondere la propaganda o i sistemi di interruzione.
* Vendetta personale o malizia: Gli individui potrebbero colpire persone o organizzazioni specifiche con virus.
È importante ricordare che la stragrande maggioranza delle società di software è impegnata in pratiche etiche e sicurezza degli utenti. Se sospetti che una società di software sia coinvolta in attività dannose, è necessario segnalarla alle autorità appropriate.
Domanda © www.354353.com