Problemi di prestazione:
* rallentamenti: Un calo improvviso e significativo della velocità del computer, specialmente quando svolgono compiti quotidiani.
* Frequenti congelamento o crash: Arresti imprevisti o il tuo computer non rispondono.
* CPU elevato o utilizzo della memoria: Compiti che richiedono più tempo del solito, soprattutto se non si esegue programmi impegnativi.
Attività sospetta:
* Programmi sconosciuti in esecuzione: Vedi i programmi che non riconosci nel tuo task manager o nel vassoio di sistema.
* Modifiche alla homepage del browser o al motore di ricerca: Questi possono essere dirottati dal malware.
* pop-up o annunci indesiderati: Soprattutto se sono persistenti o invadenti.
* Attività di rete insolita: La tua connessione Internet può essere lenta o inaffidabile o potresti vedere un insolito utilizzo dei dati.
* Modifiche ai file o alle cartelle: File mancanti o corrotti o nuovi file che non hai creato.
Avvisi di sicurezza:
* Avvertenze antivirus: Il tuo software antivirus può rilevare attività o malware sospetti.
* Notifiche firewall: Il tuo firewall potrebbe avvisarti di connessioni bloccate o tentativi sospetti di accedere al tuo computer.
* e -mail o messaggi insoliti: Fai attenzione ai messaggi di mittenti sconosciuti o che contengono strani collegamenti o allegati.
Altri segni:
* Strani rumori o un segnale acustico: Questi potrebbero indicare problemi hardware causati dal malware.
* Perdita di dati o privacy: Informazioni personali mancanti o compromesse, come password, dettagli bancari o documenti sensibili.
* Attività insolita sui tuoi account: Tentativi di accesso da luoghi sconosciuti, transazioni non autorizzate o modifiche alle impostazioni.
Cosa fare se sospetti che il tuo computer sia violato:
1. Scollegare da Internet. Ciò impedisce ulteriori danni o furti di dati.
2. Esegui una scansione completa del sistema con il software antivirus.
3. Aggiorna il sistema operativo e tutti i software.
4. Modifica tutte le password.
5. Contatta il tuo provider di servizi Internet (ISP) e segnala il problema.
6. Considera di contattare un professionista della sicurezza per assistenza.
La prevenzione è la chiave:
* Mantieni il software aggiornato. Ciò include il tuo sistema operativo, il software antivirus e tutti gli altri programmi.
* Usa password forti e non riutilizzarle su più account.
* Sii cauto su ciò che scarichi e fai clic su.
* Abilita l'autenticazione a due fattori per i tuoi account importanti.
* Usa un software firewall e antivirus.
Ricorda, prima rilevi un hack, maggiori sono le possibilità di mitigare il danno. Se sospetti che il tuo computer sia stato violato, agisci immediati per proteggere te stesso e i tuoi dati.
Domanda © www.354353.com