Ecco una rottura:
Componenti hardware core:
* Unità di elaborazione centrale (CPU): Il "cervello" del computer, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni.
* Motherboard: Il circuito principale che collega tutti gli altri componenti.
* Memoria di accesso casuale (RAM): Memoria a breve termine che memorizza i dati che la CPU sta utilizzando attivamente.
* Drive a disco rigido (HDD) o azionamento a stato solido (SSD): Archiviazione a lungo termine per file di sistema operativo, applicazioni e dati utente.
* Unità di elaborazione grafica (GPU): Gestisce l'elaborazione di immagini e video per calcoli di visualizzazione o complessi.
* unità di alimentazione (PSU): Fornisce energia a tutti i componenti.
Componenti hardware periferici (input/output):
* Dispositivi di input: Utilizzato per interagire con il computer, come tastiera, mouse, microfono, scanner, webcam.
* Dispositivi di output: Utilizzato per visualizzare o presentare risultati, come monitor, stampante, altoparlanti, cuffie.
* Dispositivi di archiviazione: Utilizzato per archiviare dati, come dischi rigidi esterni, unità flash USB, schede di memoria.
* Dispositivi di networking: Utilizzato per connettersi a Internet o ad altre reti, come modem, router, schede di interfaccia di rete.
Esempi di hardware:
* Laptop, computer desktop, smartphone, tablet
* Monitor, tastiera, mouse, stampante
* Disco rigido, RAM, CPU, scheda madre
* Scheda grafica, scheda audio, scheda di rete
in sostanza: L'hardware è il macchinario tangibile che costituisce un sistema informatico, mentre il software è l'intangibile set di istruzioni che indicano all'hardware cosa fare. Entrambi sono essenziali per un computer funzionante.
hardware © www.354353.com