Ecco una rottura:
* Interrupts sono segnali che consentono ai componenti hardware (come una tastiera, un mouse, un disco rigido o una scheda di rete) di interrompere le attività correnti della CPU e richiedere la sua attenzione.
* Linee dirette sono le connessioni fisiche tra questi componenti e il controller di interrupt della CPU, che consentono loro di segnalare direttamente la CPU.
Come funziona:
1. Richiesta: Quando un componente ha bisogno dell'attenzione della CPU, invia un segnale di interrupt lungo la sua linea dedicata al controller di interruzione.
2. Controller di interruzione: Il controller di interruzione riceve il segnale e genera un numero di richiesta di interruzione specifico (IRQ) associato al componente.
3. Risposta della CPU: La CPU, al momento della rilevazione della richiesta di interruzione, mette in pausa la sua operazione corrente, consente il suo contesto (stato) e gli interruttori per gestire l'interrupt.
4. Gestore di interruzione: La CPU esegue quindi una specifica routine di gestori di interruzione (un codice predefinito) associata al numero IRQ, che determina l'azione appropriata da intraprendere in base alla richiesta del componente.
5. Resume: Dopo aver elaborato l'interrupt, la CPU ripristina il suo contesto e riprende l'attività che in precedenza era in esecuzione.
Vantaggi degli interrupt:
* Efficienza: Consente ai componenti di richiedere attenzione senza pollicare costantemente la CPU, risparmiando tempo e risorse.
* reattività: Abilita la gestione immediata di eventi come input della tastiera, movimenti del mouse e arrivi di dati di rete.
* Flessibilità: Consente alla CPU di gestire contemporaneamente più attività e dispositivi, migliorando le prestazioni complessive del sistema.
Esempi di uso di interrupt:
* tastiera: Quando viene premuto un tasto, la tastiera invia un interrupt alla CPU, consentendole di registrare la sequenza di tasti ed elaborarlo.
* Disco rigido: Quando i dati sono richiesti dal disco rigido, invia un interrupt alla CPU quando i dati sono pronti, consentendo alla CPU di recuperarli.
* Scheda di rete: Quando arriva un pacchetto di rete, la scheda di rete invia un interrupt alla CPU, consentendogli di elaborare i dati in arrivo.
In sintesi, gli interrupt forniscono un meccanismo di comunicazione critico tra i componenti hardware e la CPU, garantendo un funzionamento efficiente e reattivo del sistema informatico.
hardware © www.354353.com