Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Computer Fonti di alimentazione >> .

Quali sono i componenti di un alimentatore per computer?

Un alimentatore per computer (PSU) è un pezzo di hardware complesso, ma ecco i componenti chiave che lo fanno funzionare:

1. Fase di input:

* AC Inlet: Questo è il connettore fisico in cui si collega il cavo di alimentazione. È in genere IEC C13, ma può variare leggermente.

* Fuse: Un dispositivo di sicurezza che rompe il circuito se c'è un sovraccarico o un corto circuito, impedendo danni al PSU e ai componenti collegati.

* Protezione da sovratensione: Spesso incorporato nella fase di ingresso, questo protegge il PSU da picchi di tensione e ondate che possono danneggiare l'elettronica sensibile.

* Filtro EMI: Questo componente riduce l'interferenza elettromagnetica (EMI) proveniente dalla linea di alimentazione CA, garantendo l'erogazione di energia pulita al PSU.

* raddrizzatore: Questo componente converte la corrente alternata in arrivo (AC) in corrente continua (DC). Di solito è un raddrizzatore del ponte, composto da quattro diodi.

2. Stage di commutazione:

* Transformer: Questo componente abbassa la tensione proveniente dal raddrizzatore. Nei PSU moderni, è spesso un trasformatore di commutazione, che utilizza la commutazione elettronica per convertire in modo efficiente CA in DC.

* Regolatore di commutazione: Il cuore della fase di commutazione, regola l'uscita di tensione CC cambiando e disattivando rapidamente i transistor. Ciò consente una maggiore efficienza e dimensioni minori rispetto ai regolatori lineari.

* controller PWM: Questo è un circuito integrato (IC) specializzato che controlla il processo di commutazione, garantendo una tensione di uscita stabile e precisa.

* condensatori e induttori: Questi componenti vengono utilizzati per filtrare e levigare la tensione CC prodotta dalla fase di commutazione, rimuovendo qualsiasi ondulazione o rumore rimanente.

3. Fase di output:

* Regolatori di tensione: Questi componenti assicurano che l'uscita di tensione DC finale sia stabile e accurata, fornendo la potenza necessaria ai vari componenti del computer.

* Connettori di output: Queste sono le spine che collegano l'alimentazione alla scheda madre, scheda grafica, unità e altri componenti. Esistono diversi tipi di connettori per diverse tensioni e correnti, come SATA, Molex e PCIe.

* Fan: Il raffreddamento è essenziale per il PSU, in quanto genera calore durante il funzionamento. La maggior parte degli PSU moderni ha una ventola incorporata per dissipare il calore e mantenere una temperatura operativa ottimale.

* Circuiti di protezione: I circuiti di protezione da sovratensione, sovracorrente e cortocircuito sono inclusi per salvaguardare il PSU e i componenti collegati.

Componenti aggiuntivi:

* PFC (correzione del fattore di potenza): Alcuni PSU includono circuiti PFC per migliorare il fattore di potenza, che aumenta l'efficienza e riduce il consumo di energia.

* APFC (PFC attivo): Gli PSU più avanzati utilizzano PFC attivo per migliorare ulteriormente il fattore di potenza, riducendo la distorsione armonica sulla linea di alimentazione CA.

Questi componenti lavorano insieme per trasformare la potenza CA dall'outlet murale nelle tensioni CC specifiche richieste dai componenti del computer. La qualità e la progettazione di questi componenti incidono direttamente sull'efficienza, l'affidabilità e il rumore del PSU.

 

hardware © www.354353.com