Dispositivi di input
* Funzione: Fornire dati e istruzioni a un sistema informatico.
* Direzione: Flussi di dati in il computer.
* Esempi:
* tastiera: Consente agli utenti di digitare testo, numeri e simboli.
* Mouse: Abilita la navigazione, la selezione e l'interazione con le interfacce utente grafiche.
* touchscreen: Consente agli utenti di interagire direttamente con lo schermo per touch.
* Scanner: Converte i documenti o le immagini stampati in formati digitali.
* Microfono: Registra l'input audio.
* webcam: Cattura video e immagini.
* Joystick: Utilizzato per applicazioni di gioco e controllo.
* Gamepad: Simile a un joystick, ma con più pulsanti e controlli.
* Reader a barre: Legge e interpreta i dati del codice a barre.
Dispositivi di output
* Funzione: Visualizzare o fornire dati elaborati dal sistema informatico.
* Direzione: Flussi di dati fuori del computer.
* Esempi:
* Monitor: Visualizza l'output visivo, come testo, immagini e video.
* Stampante: Produce copie concrete di documenti e immagini.
* Altoparlanti: Genera il suono di output.
* Cuffie: Fornire output audio direttamente alle orecchie dell'utente.
* Proiettore: Visualizza immagini e video su una superficie più grande.
* Plotter: Produce stampe di alta qualità e di grande formato.
* Dispositivi di feedback tattico: Fornire sensazioni tattili all'utente.
Differenze chiave
* Flusso di dati: I dispositivi di input inviano dati al computer, mentre i dispositivi di output ricevono dati dal computer.
* Scopo: I dispositivi di input consentono agli utenti di interagire con il computer e fornire istruzioni, mentre i dispositivi di output visualizzano o forniscono le informazioni elaborate.
in riassunto
I dispositivi di input agiscono come gateway Per i dati per inserire il sistema informatico, mentre i dispositivi di output agiscono come bridge per i dati da presentare o consegnare all'utente. Lavorano insieme in una relazione simbiotica per consentire la funzionalità e l'usabilità di un sistema informatico.
hardware © www.354353.com