* Qualità video: La risoluzione più elevata (4K, 8K) e i frame rate più elevati occupano molto più spazio rispetto ai video di qualità inferiore.
* Compressione video: Diversi codec di compressione (come H.264, H.265) possono ridurre significativamente le dimensioni dei file.
* Durata video: Un video di 1 ora occuperà ovviamente molto più spazio di un video di 1 minuto.
ecco una guida generale:
* Video a bassa risoluzione (480p, 720p): Potresti archiviare diverse ore di video.
* Video ad alta risoluzione (1080p, 4K): Potresti essere in grado di archiviare solo poche ore di video o anche meno.
Per avere un'idea migliore, prova quanto segue:
1. Stimare le dimensioni di un video tipico: Converti un video di esempio in qualità e formato che prevedi di utilizzare. Questo ti darà un'idea approssimativa di quanto spazio occupa.
2. Usa un calcolatore di archiviazione video online: Esistono siti Web che consentono di inserire la qualità del video, il codec e la durata per stimare i requisiti di archiviazione.
Ricorda: È sempre meglio sbagliare sul lato della cautela e supporre che avrai più spazio di archiviazione di quanto pensi.
hardware © www.354353.com