Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> Mouse & tastiere >> .

Quali sono i diversi elementi della tastiera?

Una tastiera ha molti elementi diversi, ma possono essere ampiamente classificati come segue:

1. Chiavi alfanumeriche:

* Lettere (A-Z): Utilizzato per la digitazione del testo.

* Numeri (0-9): Utilizzato per i numeri di digitazione.

* punteggiatura: Include personaggi come il periodo (.), La virgola (,), il punto interrogativo (?), Il punto esclamativo (!), Ecc.

* Simboli: Include personaggi come @, #, $, %, ecc.

* Spacebar: La chiave più lunga sulla tastiera, utilizzata per inserire spazi tra parole e caratteri.

2. Chiavi modificatori:

* Shift: Utilizzato per digitare le lettere maiuscole e i simboli di accesso stampati sulla parte superiore dei tasti.

* Caps Lock: Utilizzato per digitare tutte le lettere in maiuscolo.

* Controllo (CTRL): Utilizzato in combinazione con altri tasti per le scorciatoie da tastiera.

* Opzione/alt: Simile al controllo, utilizzato per scorciatoie e caratteri speciali.

* comando (cmd) (solo Mac): Equivalente al tasto di controllo sulle tastiere di Windows.

* funzione (fn): Utilizzato per accedere a funzioni speciali come regolare la luminosità o il volume dello schermo.

3. Chiavi di navigazione:

* Freccia tasti (su, giù, a sinistra, a destra): Utilizzato per spostare il cursore attorno allo schermo.

* Home/End: Sposta il cursore all'inizio/fine di una linea.

* Pagina verso l'alto/pagina verso il basso: Spostare il cursore su o giù una pagina alla volta.

* Insert/Elimina: Utilizzato per inserire o eliminare i caratteri nella posizione del cursore.

4. KeyPad numerico:

* Chiavi numerici (0-9): Organizzato come un calcolatore, conveniente per entrare rapidamente in numeri.

* Operatori aritmetici (+, -, *, /): Utilizzato per eseguire calcoli.

* Inserisci il tasto: Utilizzato per confermare l'input o avviare una nuova riga.

* Num Lock: Attiva la tastiera numerica tra le funzioni di iscrizione al numero e navigazione.

5. Altre chiavi:

* Enter/Return: Utilizzato per confermare l'input, avviare una nuova riga o eseguire un comando.

* Backspace: Elimina il personaggio a sinistra del cursore.

* Tab: Testo di rientro o sposta il cursore alla tavola successiva.

* Escape (ESC): Annulla un'operazione o chiude una finestra di dialogo.

* Schermata di stampa: Cattura uno screenshot dello schermo.

* Scorri di scorrimento: Attiva alterni tra scorrimento del documento e spostamento del cursore in alcune applicazioni.

* Pausa/Break: Fa una pausa o interrompe un programma in esecuzione.

* Tasto Windows: Apre il menu Start in Windows.

* Chiave di menu contestuale: Apre un menu contestuale relativo all'elemento selezionato.

Questi sono gli elementi di base che si trovano sulla maggior parte delle tastiere, sebbene layout specifici e chiavi aggiuntive possano variare a seconda del tipo di tastiera e dell'uso previsto.

 

hardware © www.354353.com