1. Identifica le tue esigenze:
* Budget: Quanto sei disposto a spendere?
* Sistema operativo: Hai bisogno di Windows, MacOS o Chromeos?
* Processore: Intel Core i3 o AMD Ryzen 3 sono buone opzioni entry-level.
* RAM: Almeno 8 GB sono raccomandati per l'uso aziendale.
* Storage: 256 GB SSD è un buon punto di partenza.
* Dimensione dello schermo: 13-15 pollici è una dimensione comune per i laptop aziendali.
* Portabilità: Hai bisogno di un laptop leggero e compatto?
* durata della batteria: Cerca laptop con almeno 6-8 ore di durata della batteria.
2. Esplora i rivenditori online:
* Amazon: Cerca "laptop aziendali economici" o filtrano dalle tue esigenze specifiche.
* Best Buy: Offrono una vasta gamma di laptop, comprese le opzioni di budget.
* newegg: Offre prezzi competitivi e offerte sui laptop.
* Walmart: Potresti trovare buoni affari sui laptop rinnovati o di bilancio.
3. Prendi in considerazione le opzioni rinnovate:
* Amazon rinnovato: Offre laptop rinnovati certificati con una garanzia.
* Open-box certificato Best Buy: Fornisce una garanzia limitata e spesso sconti.
4. Acquista durante le vendite:
* Black Friday e Cyber Monday: I principali rivenditori hanno spesso vendite significative sui laptop.
* Vendite di ritorno a scuola: Cerca offerte intorno a luglio e agosto.
5. Leggi le recensioni:
* Techradar: Fornisce recensioni approfondite di laptop.
* pcmag: Offre recensioni complete per laptop.
* CNET: Fornisce recensioni e confronti dei laptop.
Ricorda: Quando si acquista un laptop a basso costo, dà la priorità alle funzionalità essenziali per le esigenze aziendali. Non scendere a compromessi troppo sulla qualità, poiché un laptop affidabile sarà una risorsa preziosa per il tuo lavoro.
hardware © www.354353.com