Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> RAM , Cards e madri >> .

Dove archiviano i computer di oggi quasi tutti i dati di configurazione della scheda madre?

I computer di oggi archiviano quasi tutti i dati di configurazione della scheda madre in un chip di memoria non volatile Chiamato CMOS (semiconduttore complementare di ossido di metallo) .

Ecco perché:

* Non volatile: CMOS mantiene i suoi dati anche quando il computer è spento, garantendo che le impostazioni di configurazione siano conservate.

* Dimensioni ridotte e basso consumo di energia: I chip CMOS sono minuscoli e richiedono pochissima potenza, rendendoli ideali per conservare le impostazioni essenziali.

* Velocità: L'accesso CMOS è rapido, consentendo un rapido recupero delle informazioni di configurazione quando il computer si avvia.

Tuttavia, è importante notare:

* Moderne schede madri usano sempre più UEFI (interfaccia unificata del firmware estensibile) anziché BIOS. Mentre il concetto rimane lo stesso (archiviazione dei dati di configurazione), i dati vengono archiviati in una partizione del firmware UEFI Sull'unità di archiviazione principale (di solito l'SSD o il disco rigido).

* Il termine "CMOS" viene spesso usato colloquialmente per fare riferimento all'intera configurazione BIOS/UEFI del sistema, anche se la posizione di archiviazione effettiva potrebbe essere diversa.

Pertanto, mentre i CMO svolgono ancora un ruolo nell'archiviazione dei dati di configurazione, la posizione e il meccanismo specifici potrebbero variare a seconda della scheda madre e del suo firmware.

 

hardware © www.354353.com