1. L'interfaccia Web Cups: Questo è il metodo più intuitivo per la maggior parte degli utenti.
* Accesso: Apri un browser Web e naviga su `http:// localhost:631/`.
* Funzionalità: Questa interfaccia consente di aggiungere nuove stampanti, gestire le stampanti esistenti, configurare i lavori di stampa e visualizzare lo stato della stampante.
2. Lo strumento grafico `System-Config-Printer: Questa è una GUI semplificata che fornisce funzioni di gestione delle stampanti di base.
* Accesso: Cerca "stampanti" nel menu delle applicazioni Fedora.
* Funzionalità: È possibile utilizzare questo strumento per aggiungere e rimuovere le stampanti, configurare le impostazioni di base come dimensioni e risoluzione della carta e gestire le code di stampa.
3. La riga di comando: Questo metodo offre un maggiore controllo ma richiede familiarità con i comandi delle tazze.
* Accesso: Apri un terminale e usa i comandi come `lpadmin` e` copicectl`.
* Funzionalità: È possibile utilizzare gli strumenti di riga di comando per aggiungere, rimuovere e configurare le stampanti, impostare le opzioni di stampa e gestire le code di stampa.
Note importanti:
* Stampanti di rete: Per la connessione alle stampanti di rete, potrebbe essere necessario installare pacchetti aggiuntivi o avere l'indirizzo IP della stampante e altre informazioni di rete prontamente disponibili.
* Installazione del driver: A seconda del modello della stampante, potrebbe essere necessario installare driver specifici per la stampante per funzionare correttamente.
* Risoluzione dei problemi: In caso di problemi, controllare il registro degli errori delle coppe per ulteriori informazioni. Il file di registro si trova in genere in `/var/log/tazze/error_log`.
Scegli il metodo che si adatta meglio al tuo livello di comfort e alla complessità della configurazione della stampante.
hardware © www.354353.com