* Indirizzi IP privati: Le workstation all'interno di una rete locale utilizzano spesso indirizzi IP privati, che non sono instradabili su Internet pubblico. Questo aiuta a conservare gli indirizzi IP pubblici e migliora la sicurezza.
* Nat Gateway: Un dispositivo, di solito un router, funge da gateway NAT. Ha un indirizzo IP pubblico assegnato dal provider di servizi Internet (ISP).
* Traduzione: Quando una workstation sulla rete privata desidera accedere a Internet, invia una richiesta al gateway NAT. Il gateway traduce l'indirizzo IP privato della workstation nel proprio indirizzo IP pubblico e inoltra la richiesta a Internet.
* Routing di risposta: Quando una risposta torna da Internet, il NAT Gateway riconosce l'indirizzo IP pubblico e lo traduce nell'indirizzo IP privato della workstation.
In sostanza, NAT consente a più dispositivi su una rete privata di condividere un singolo indirizzo IP pubblico per accedere a Internet.
Questo processo consente alle reti private di connettersi a Internet mantenendo i vantaggi dell'utilizzo di indirizzi IP privati, come ad esempio:
* Conservazione dell'indirizzo: Gli indirizzi IP privati consentono di collegare un gran numero di dispositivi all'interno di una rete senza utilizzare preziosi indirizzi IP pubblici.
* Sicurezza: Gli indirizzi IP privati non sono direttamente esposti a Internet pubblico, il che migliora la sicurezza limitando i potenziali vettori di attacco.
Fammi sapere se hai altre domande!
hardware © www.354353.com