Ecco perché:
* Nessuna autorità centrale: Non esiste un singolo entità che controlli Internet. È una raccolta di reti interconnesse, ognuna con i propri amministratori.
* Controllo distribuito: Flusso di dati e traffico attraverso più percorsi, non solo un punto centrale. Questo rende più resistente ai guasti.
* Comunicazione peer-to-peer: I dispositivi su Internet possono comunicare direttamente tra loro, senza dover passare attraverso un server centrale.
Mentre Internet ha alcuni elementi centralizzati (come i server DNS), la sua struttura e il suo funzionamento complessive si basano su un modello decentralizzato.
networking © www.354353.com