Gli standard wireless regolano il modo in cui i dati vengono trasmessi su reti wireless. Ecco alcuni degli standard più comuni:
standard Wi-Fi (IEEE 802.11):
* 802.11a/b/g: Standard più vecchi, spesso presenti nei dispositivi legacy.
* 802.11a (1999): Banda da 5 GHz, fino a 54 Mbps.
* 802.11b (1999): Banda da 2,4 GHz, fino a 11 Mbps.
* 802.11g (2003): Banda da 2,4 GHz, fino a 54 Mbps.
* 802.11n (2009): INTRODUTO MIMO (input multiplo output multiplo) per prestazioni migliori. 2,4 GHz e 5 GHz, fino a 600 Mbps.
* 802.11ac (2014): Velocità più elevate, canali più ampi ed efficienza migliorata. 5 GHz, fino a 1,3 Gbps.
* 802.11ax (Wi-Fi 6, 2019): Progettato per ambienti ad alta densità con più dispositivi. 2,4 GHz e 5 GHz, fino a 9,6 Gbps.
* 802.11be (Wi-Fi 7, 2024): Si concentra su velocità ancora più rapide, minore latenza e maggiore capacità. 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz, fino a 40 Gbps.
Standard Bluetooth:
* Bluetooth 1.0 (1999): Standard originale, gamma limitata e velocità.
* Bluetooth 2.0 (2004): Aumento della velocità e della gamma.
* Bluetooth 2.1 (2007): Aggiunta più rapida stabilimento di connessione.
* Bluetooth 3.0 (2009): Introdotto velocità più rapide attraverso l'uso di 802.11.
* Bluetooth 4.0 (2010): "Bluetooth a bassa energia" (BLE) ad alta efficienza energetica per dispositivi IoT.
* Bluetooth 5.0 (2016): Aumento dell'intervallo, velocità e capacità dei dati.
* Bluetooth 5.1 (2019): Servizi di ricerca e posizione di direzione migliorati.
* Bluetooth 5.2 (2020): Audio LE migliorato per una migliore qualità del suono.
* Bluetooth 5.3 (2021): Efficienza energetica migliorata e nuove funzionalità per applicazioni automobilistiche.
Altri standard wireless:
* Zigbee: Un protocollo wireless a bassa potenza basata su mesh per applicazioni smart home e industriali.
* Z-wave: Un altro protocollo wireless a bassa potenza utilizzato principalmente nelle applicazioni per la casa intelligente.
* NFC (comunicazione vicino al campo): Abilita comunicazioni a corto raggio e senza contatto per pagamenti mobili e trasferimento di dati.
* UWB (Ultra Wideband): Offre monitoraggio della posizione ad alta precisione e comunicazione a corto raggio.
Scegliere lo standard giusto:
Il miglior standard wireless per te dipende dalle tue esigenze:
* wi-fi: Per l'accesso a Internet e il networking, considera gli ultimi standard Wi-Fi (Wi-Fi 6 e Wi-Fi 7) per la migliore velocità e prestazioni.
* Bluetooth: Per collegare le periferiche e i dispositivi wireless, scegli uno standard Bluetooth recente (5.0 o successivo) per una gamma migliorata, velocità ed efficienza energetica.
* Altri standard: Selezionare lo standard appropriato in base all'applicazione specifica (ad es. Zigbee per Smart Home, NFC per i pagamenti mobili).
È essenziale tenere presente che non tutti i dispositivi supportano gli ultimi standard. La compatibilità è cruciale quando si sceglie dispositivi wireless.
networking © www.354353.com