1. Applicazioni aziendali:
* e-commerce: Protezione di transazioni online, dati dei clienti e informazioni di pagamento.
* Servizi finanziari: Garantire banking online, negoziazione di azioni e altre transazioni finanziarie.
* Healthcare: Protezione di registrazioni dei pazienti, dati di imaging medico e informazioni sanitarie sensibili.
* Agenzie governative: Salvaguardia dati del governo sensibili, infrastrutture e comunicazioni.
* Educazione: Proteggere i record degli studenti, i dati di ricerca e le risorse accademiche.
* Enterprise Resource Planning (ERP): Garantire dati aziendali critici, processi e applicazioni.
2. Uso personale:
* Reti domestiche: Proteggere i personal computer, i dispositivi intelligenti e i dati sensibili dall'accesso non autorizzato.
* Banking online e shopping: Proteggere le informazioni finanziarie personali e garantire transazioni sicure.
* social media ed e -mail: Garantire una comunicazione sicura e protezione di dati personali dall'accesso non autorizzato.
3. Infrastruttura e sistemi critici:
* Gride di potenza: Protezione di sistemi di controllo e infrastrutture critiche da attacchi informatici.
* Sistemi di trasporto: Garantire sistemi di controllo del traffico, reti di trasporto pubblico e infrastrutture aeronautiche.
* Telecomunicazioni: Proteggere le reti di comunicazione e garantire un servizio affidabile.
* Produzione: Garantire i sistemi di controllo industriale e protezione di dati di produzione sensibili.
4. Dispositivi mobili:
* Smartphone e tablet: Proteggere i dati sensibili, garantire una comunicazione sicura e impedire alle app dannose di accedere alle informazioni personali.
* Applicazioni bancarie mobili e pagamenti: Garantire transazioni finanziarie e proteggere i dettagli del conto sensibili.
* Dispositivi Internet of Things (IoT): Proteggere i dispositivi collegati e garantire una comunicazione sicura.
5. Cloud computing:
* Cloud Storage: Protezione dei dati archiviati nei servizi basati su cloud.
* Applicazioni cloud: Garantire l'accesso sicuro e l'uso di applicazioni basate su cloud.
* Infrastruttura cloud: Proteggere l'infrastruttura sottostante delle piattaforme cloud.
Tipi di servizi di sicurezza della rete:
* Firewalls: Controllare il traffico di rete e prevenire l'accesso non autorizzato.
* Sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS): Rilevare e bloccare l'attività dannosa.
* Software antivirus e anti-malware: Proteggi da virus, malware e altre minacce.
* Network private virtuali (VPNS): Crea connessioni sicure su reti pubbliche.
* Prevenzione della perdita di dati (DLP): Impedire ai dati sensibili di lasciare la rete.
* Segmentazione di rete: Dividi le reti in segmenti più piccoli e isolati per migliorare la sicurezza.
* Informazioni sulla sicurezza e gestione degli eventi (SIEM): Raccogli, analizza e gestisci eventi di sicurezza.
* Auditing di sicurezza: Rivedere e valutare regolarmente i controlli di sicurezza della rete.
Nel complesso, i servizi di sicurezza della rete sono essenziali per proteggere i dati sensibili, garantire operazioni affidabili e mantenere la continuità aziendale nel mondo interconnesso di oggi.
networking © www.354353.com