Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> reti virtuali >> .

Come si abilita la tecnologia di virtualizzazione?

Per abilitare la tecnologia di virtualizzazione, è necessario apportare modifiche alle impostazioni del BIOS o UEFI del tuo computer. I passaggi esatti variano a seconda del produttore della scheda madre e del modello specifico. Tuttavia, ecco una guida generale:

1. Accedi Impostazioni BIOS/UEFI:

* Durante l'avvio:

* Riavvia il computer e premi il tasto designato (di solito Elimina , f2 , f10 o ESC ) ripetutamente durante la schermata di avvio iniziale. Il tasto da premere viene spesso visualizzato sullo schermo.

* da Windows:

* Apri le impostazioni app (tasto Windows + i).

* Vai a aggiornamento e sicurezza > Recovery .

* Fare clic su Riavvia ora sotto avvio avanzato .

* Scegli Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni del firmware UEFI .

* Fare clic su Riavvia .

2. Individua le impostazioni di virtualizzazione:

* Cerca:

* Tecnologia di virtualizzazione

* Tecnologia di virtualizzazione Intel (VT-X)

* amd-v (Tecnologia di virtualizzazione AMD)

* Virtualization CPU

* Supporto di virtualizzazione

* Il nome e la posizione esatti possono variare. Utilizzare la funzione di ricerca all'interno delle impostazioni BIOS/UEFI se non riesci a trovarla immediatamente.

3. Abilita virtualizzazione:

* Attiva le impostazione: Utilizzare i tasti freccia per navigare all'opzione di virtualizzazione e premere Invio .

* Modifica il valore in "abilitato" o "on."

* Salva modifiche: In genere, troverai un'opzione "Salva e uscita" o "Salva modifiche". Selezionalo per applicare le modifiche e riavviare il computer.

4. Verificare che la virtualizzazione sia abilitata:

* Scarica ed esegui uno strumento gratuito come:

* Securable (per Intel VT-X) :[https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=18711 della linea(https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=18711 )

* CPU-Z (sia per Intel che per AMD):[https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html lasting(https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html)

* Controlla i risultati: Questi strumenti visualizzeranno se la virtualizzazione è abilitata o meno.

Note importanti:

* Supporto di virtualizzazione: Assicurati che la CPU supporti la virtualizzazione prima di tentare di abilitarlo. Puoi controllare le specifiche della CPU sul sito Web del produttore.

* Variazioni BIOS/UEFI: I passaggi specifici e le opzioni di menu possono differire tra diversi produttori e modelli della scheda madre. Fare riferimento al manuale della scheda madre o alla documentazione online per istruzioni dettagliate specifiche per la configurazione.

Fammi sapere se hai altre domande sull'abilitazione della tecnologia di virtualizzazione.

 

networking © www.354353.com