Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router wireless >> .

Come si trasforma un router Linksys WRT54G in Switch?

Non puoi davvero trasformare un router Linksys WRT54G in uno switch dedicato. Ecco perché e cosa puoi fare invece:

Perché non è possibile:

* Limitazioni hardware: Il WRT54G è progettato come un router. Ha un interruttore integrato per la gestione del traffico di rete, ma viene utilizzato principalmente per il routing e la connessione a Internet. Non è progettato per essere uno switch dedicato per la collegamento diretto di più dispositivi.

* Limitazioni del firmware: Il firmware del router è ottimizzato per il routing, non per il passaggio.

Cosa puoi fare invece:

1. Usa l'interruttore integrato: Il WRT54G ha 4 porte LAN. È possibile collegare i dispositivi direttamente a queste porte, utilizzandoli efficacemente come un piccolo interruttore. Tuttavia, la funzionalità del router sarà ancora attiva, potenzialmente influire sulle prestazioni.

2. Modalità bridge: Puoi mettere il WRT54G in "Bridge Mode", che disabilita le sue funzioni di routing e agisce più come un interruttore. Ciò consentirà ai dispositivi connessi a WRT54G di comunicare tra loro, ma non fornirà accesso a Internet. Avrai bisogno di un altro router o modem per fornire accesso a Internet.

3. Usa uno switch dedicato: L'opzione migliore è acquistare uno switch di rete dedicato. Questi dispositivi sono specificamente progettati per collegare più dispositivi e fornire trasferimenti di dati ad alta velocità.

Come mettere il WRT54G in modalità bridge (se necessario):

1. Accedi all'interfaccia Web del router: Apri un browser Web e digita l'indirizzo IP del router (di solito 192.168.1.1).

2. Accedi: Immettere il nome utente e la password del router.

3. Trova la modalità bridge: La posizione esatta dell'impostazione della modalità bridge varia in base alla versione del firmware. Cerca opzioni come "Modalità bridge", "Disabilita router", "Modalità punto di accesso" o "WDS Bridge".

4. Abilita Modalità bridge: Seguire le istruzioni per abilitare la modalità bridge. Ciò implica in genere disabilitare DHCP e altre funzionalità specifiche del router.

5. Connettiti a un altro router: Collegare WRT54G a un altro router o modem usando una delle porte LAN.

Ricorda: La modalità bridge limiterà la funzionalità del router e potenzialmente avrà un impatto sulle prestazioni. È meglio utilizzare uno switch dedicato se è necessario una soluzione affidabile e dedicata per la connessione di più dispositivi.

 

networking © www.354353.com