Ecco perché:
* semplicità: I ponti wireless sono progettati specificamente per questo compito. Creano un collegamento wireless tra due o più reti cablate, fungendo da ponte tra di loro.
* Flessibilità: I ponti wireless offrono flessibilità nel collegare segmenti LAN separati fisicamente. Questo può essere particolarmente utile in situazioni in cui i cavi in esecuzione sono difficili o poco pratici.
* Efficacia in termini di costi: Rispetto ad altre opzioni come VPN o linee in leasing dedicate, i ponti wireless possono essere una soluzione più economica per colmare segmenti LAN più piccoli.
Esistono altre opzioni, ma non sono così comunemente usate per colmare più segmenti LAN:
* router wireless: Mentre i router possono avere funzionalità di ponte, sono progettati principalmente per il routing traffico tra diverse reti. L'uso di un router come ponte può essere meno efficiente di un ponte wireless dedicato.
* VPN (rete privata virtuale): Le VPN sono più comunemente utilizzate per l'accesso remoto sicuro a una rete anziché colmare più segmenti LAN. Sebbene possano tecnicamente colmare le reti, richiedono una configurazione e una configurazione più complesse.
Considerazioni importanti:
* Distanza: I ponti wireless hanno un intervallo limitato, quindi la distanza tra i segmenti LAN dovrebbe rientrare nelle capacità del ponte.
* Sicurezza: È essenziale utilizzare forti misure di sicurezza (come la crittografia WPA2/3) sul ponte wireless per proteggere i dati trasmessi sul collegamento wireless.
* Performance: I ponti wireless possono essere più lenti delle connessioni cablate, quindi assicurati che la velocità del ponte sia adeguata per le tue esigenze.
In sintesi, un ponte wireless è il modo più diretto e diretto per collegare più segmenti di LAN in linea, offrendo flessibilità e convenienza mantenendo un livello ragionevole di sicurezza.
networking © www.354353.com