Ecco come funziona per diversi sistemi operativi:
* Windows: Si chiama "File Explorer" e puoi accedervi facendo clic sull'icona della cartella sulla barra delle applicazioni o premendo il tasto Windows + E.
* macOS: Si chiama "Finder" e puoi accedervi facendo clic sull'icona Finder nel dock.
* Linux: Ci sono diversi file manager disponibili, con quelli popolari che sono "Nautilus" (Gnome), "Dolphin" (KDE) e "PCMANFM".
Il tuo File Explorer ti consente di:
* Sfoglia cartelle e file: Puoi vedere tutti i tuoi file e cartelle organizzati in una struttura gerarchica.
* Crea, elimina e rinomina file e cartelle: Puoi gestire i tuoi file di cui hai bisogno.
* Cerca file: Trova facilmente i file per nome o contenuto.
* Copia e sposta i file: Trasferisci i file tra le posizioni sul computer.
* Visualizza le proprietà del file: Vedere i dettagli su ogni file come dimensione, data modificata e digita.
Esistono anche altri strumenti che puoi utilizzare per attività specifiche, come ad esempio:
* Gestione disco: Per gestire le tue unità di archiviazione e le partizioni.
* Editor del registro: Per impostazioni di sistema avanzate (Windows).
* Monitor di sistema: Per il monitoraggio delle prestazioni del tuo computer (Linux).
File Explorer è la finestra principale nel contenuto del tuo computer. È uno strumento potente che puoi utilizzare per gestire tutti i tuoi file e cartelle.
software © www.354353.com