1. Software antivirus
* Come funziona: Questa è la difesa principale contro i virus. Il software antivirus utilizza una combinazione di tecniche:
* Rilevamento basato sulla firma: Riconosce i modelli di virus noti (firme) nei file. Questo è molto efficace contro i virus noti, ma può perdere quelli nuovi o mutati.
* Analisi euristica: Analizza il comportamento dei file per identificare attività sospette che potrebbero indicare un virus. Questo è meglio prendere nuove minacce.
* Scansione basata su cloud: Utilizza un database di virus noti archiviati su server remoti. Ciò consente aggiornamenti più rapidi e rilevamento di minacce emergenti.
* Protezione in tempo reale: Monitora costantemente il sistema per attività sospette e blocca potenziali minacce in tempo reale.
* Esempi: Norton, McAfee, Bitdefender, Kaspersky, Avast, AVG, Windows Defender (integrato per Windows).
2. Software anti-malware
* Come funziona: Simile all'antivirus, ma si concentra su minacce più ampie oltre i soli virus:
* Spyware: Programmi che seguono la tua attività online a fini di marketing o rubano informazioni personali.
* Adware: Programmi che mostrano annunci indesiderati.
* rootkit: Software che si nasconde profondamente nel sistema per evitare il rilevamento.
* Ransomware: Malware che crittografa i tuoi dati e richiede il pagamento per il suo rilascio.
* Trojans: Programmi che si mascherano come software legittimo ma hanno intenzioni dannose.
* Esempi: MalwareBytes, Superantispyware, Emsisoft Anti-Malware.
3. Firewalls
* Come funziona: Un firewall funge da barriera tra il tuo computer e Internet. Esamina il traffico di rete in arrivo e in uscita e blocca connessioni sospette.
* Tipi:
* Firewall hardware: Costruito nel tuo router.
* Firewall software: Esegui sul tuo computer (Windows Firewall, MacOS Firewall).
4. Estensioni di sicurezza del browser
* Come funziona: Migliora la sicurezza del tuo browser Web da:
* Bloccando siti Web dannosi: Identifica e impedisci di visitare siti di hosting malware noti.
* Download di scansione: Controlla i file scaricati per i virus prima che possano danneggiare il tuo sistema.
* Esempi: Origine Ublock, Ghostery, Badger Privacy.
5. Sandboxing Software
* Come funziona: Crea un ambiente isolato in cui è possibile eseguire programmi non attendibili o aprire file sospetti. Qualsiasi attività dannosa nella sandbox non influirà sul tuo sistema principale.
* Esempi: Sandboxie, Sandboxie Plus.
Considerazioni importanti:
* Sono i migliori livelli di difesa: Non fare affidamento su un solo software. Combinare le estensioni di sicurezza antivirus, antimalware, un firewall e browser per la massima protezione.
* Mantieni il software aggiornato: Gli aggiornamenti regolari sono essenziali per catturare nuove minacce.
* Pratica le abitudini online sicure: Fai attenzione a fare clic su collegamenti sospetti, a scaricare file da fonti non attendibili e aprire allegati e -mail da mittenti sconosciuti.
Ricorda: Nessun software è perfetto, ma un approccio di sicurezza a strati riduce significativamente il rischio di infezione da virus.
software © www.354353.com