Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Backup dei dati >> .

Come fanno i dati di backup delle grandi aziende?

Le grandi aziende hanno strategie complesse di backup e recupero dei dati a causa del volume, della varietà e dell'importanza dei dati che gestiscono. Ecco una rottura di approcci comuni:

1. Scegliere i tipi di backup giusti:

* Backup completi: Una copia completa di tutti i dati. Ad alta intensità di risorse ma offre il recupero più rapido.

* Backup incrementali: Copie solo i dati modificati dall'ultimo backup (qualsiasi tipo). Più veloce e richiede meno spazio di archiviazione rispetto ai backup completi.

* Backup differenziali: Copie i dati cambiati dall'ultimo backup * completo *. Recupero più veloce che incrementale ma richiede più spazio.

2. Implementazione di soluzioni di backup:

* Backup basato su disco: Memorizza backup su dischi rigidi o SSD. Accesso e recupero più rapidi rispetto al nastro, ideale per backup frequenti.

* Backup del nastro: Utilizza nastri magnetici per la conservazione e l'archiviazione a lungo termine. Più conveniente per volumi di dati di grandi dimensioni ma recupero più lento.

* Backup cloud: Memorizza i dati su server remoti gestiti da un fornitore di terze parti. Scalabile, geograficamente diversificato e spesso conveniente.

3. Strategie di backup dei dati:

* 3-2-1 Regola: Una strategia popolare:

* 3 copie: Mantieni almeno tre copie dei tuoi dati.

* 2 Media diversi: Conservare quelle copie su due diversi tipi di media (ad es. Disco e nastro o disco e cloud).

* 1 copia offsite: Mantenere una copia fuori sede per proteggere dai disastri fisici.

* Nonno-Father-figlio (GFS): Un programma di backup rotazionale che utilizza backup completi e incrementali/differenziali per mantenere diversi punti di recupero.

* Backup snapshot: Crea copie di dati point-in-time istantanei, spesso utilizzate per macchine e database virtuali.

4. Software e strumenti di backup dei dati:

* Software di backup aziendale: Strumenti potenti progettati per la gestione di backup su larga scala con funzionalità come:

* Gestione centralizzata

* Automazione e pianificazione

* Deduplicazione e compressione dei dati

* Funzionalità di crittografia e sicurezza

* Reporting e monitoraggio

* Servizi di backup basati su cloud: Molti fornitori offrono soluzioni di backup gestite che gestiscono archiviazione, sicurezza e recupero.

5. Pianificazione del ripristino di emergenza:

* Obiettivo del tempo di recupero (RTO): Il tempo massimo accettabile per il recupero dei dati dopo un'interruzione.

* Obiettivo del punto di recupero (RPO): La quantità massima accettabile di perdita di dati in caso di interruzione.

* Disaster Recovery Site: Una posizione secondaria in cui dati e sistemi possono essere recuperati in caso di guasto del sito primario. Questa potrebbe essere una posizione fisica o un ambiente basato su cloud.

Considerazioni importanti:

* Sicurezza: Crittografia dei backup e limitare l'accesso per proteggere i dati sensibili.

* Test: Testare regolarmente le procedure di backup e recupero per garantire che funzionino come previsto.

* Politiche di conservazione dei dati: Stabilire politiche chiare per quanto tempo devono essere mantenuti i dati.

* Conformità: Rispettare le normative pertinenti e gli standard del settore (ad es. HIPAA per i dati sanitari).

Ricorda: Le grandi aziende lavorano spesso con società di consulenza IT o fornitori di servizi gestiti specializzati (MSP) per progettare, implementare e gestire le loro soluzioni di backup e recupero dei dati.

 

software © www.354353.com