Perché Wikipedia non è un database tradizionale:
* Dati non strutturati: Il contenuto di Wikipedia è principalmente testo, con alcune immagini e altri media. Non ha un formato strutturato come un database relazionale con tabelle, colonne e righe.
* Mancanza di schema definito: Non esiste una struttura predeterminata per le informazioni. Gli articoli possono avere diverse sezioni, sottotitoli e accordi di contenuto.
* Nessun linguaggio di query: Non è possibile utilizzare SQL o altri linguaggi di query per recuperare dati specifici da Wikipedia. Fai affidamento su motori di ricerca e collegamenti interni.
Qualità simile al database di Wikipedia:
* Informazioni organizzate: Gli articoli di Wikipedia sono classificati e collegati insieme, creando una vasta rete di informazioni interconnesse. Ciò consente una navigazione efficiente e scoperta di argomenti correlati.
* Storage centralizzato: Tutte le informazioni sono archiviate in una posizione centrale (server Wikimedia).
* Controllo versione: Ogni modifica a un articolo viene monitorata e archiviata, consentendo agli utenti di vedere la cronologia delle modifiche.
* Potenziale di data mining: Ricercatori e sviluppatori possono analizzare il contenuto di Wikipedia per estrarre approfondimenti, tendenze e modelli. Ciò è facilitato dalla disponibilità dei dump di dati di Wikipedia in vari formati.
in conclusione:
Mentre Wikipedia non è un database tradizionale, condivide alcune caratteristiche con loro. È un deposito di informazioni altamente organizzato e strutturato accessibile al pubblico. Tuttavia, il suo formato flessibile e la mancanza di una rigorosa struttura dei dati lo rendono più simile a un'enciclopedia collaborativa rispetto a un database tradizionale.
software © www.354353.com