Windows:
1. Fai clic con il tasto destro sul tuo desktop.
2. Seleziona Personalizza .
3. Fare clic su sfondo .
4. Scegli tra le opzioni disponibili:
* Colore solido: Scegli un singolo colore per il tuo sfondo.
* Immagine: Seleziona un'immagine dal tuo computer o naviga online per immagini gratuite.
* Slideshow: Avere un set di immagini di immagini attraverso il desktop.
5. Regola la posizione dell'immagine a tuo piacimento (centrata, allungata, piastrellata).
6. Fare clic su Salva modifiche .
Mac:
1. Fare clic sull'icona Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
2. Scegli Impostazioni di sistema .
3. Seleziona desktop &screen saver .
4. Fai clic sul desktop scheda.
5. Scegli un'immagine dalle opzioni disponibili o fai clic su + Per aggiungere la tua immagine.
6. Seleziona la posizione e altre impostazioni che preferisci.
Linux:
Il processo varia a seconda dell'ambiente desktop specifico che si sta utilizzando (GNOME, KDE, ecc.). In generale, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e scegliere un'impostazione come "Modifica lo sfondo del desktop" o "imposta sfondi".
Suggerimenti:
* Dimensione dell'immagine: Scegli un'immagine che è almeno grande quanto la risoluzione dello schermo per la migliore qualità.
* Risoluzione: Abbina la risoluzione della tua immagine alla risoluzione del monitor per risultati nitidi.
* Sfoglia per immagini: Esistono molti siti Web in cui è possibile scaricare immagini ad alta risoluzione gratuite, come Unsplash, Pexels e Pixabay.
* Crea il tuo: Se ti senti creativo, puoi utilizzare il software grafico per creare il tuo sfondo personalizzato.
Ricorda che i passaggi specifici possono variare leggermente a seconda del sistema operativo e dell'ambiente desktop.
software © www.354353.com