Ecco una rottura:
Come funziona:
1. Database centrale: Le informazioni sono archiviate in un database centrale, in genere gestito da un'emittente televisiva o da un fornitore di servizi.
2. Trasmissione del segnale: Queste informazioni vengono trasmesse ai televisori degli utenti tramite un segnale dedicato, spesso su un canale separato.
3. Decodificatore: Una scatola del decodificatore o un decodificatore incorporato nel televisore riceve il segnale e lo interpreta.
4. Display: Le informazioni decodificate vengono visualizzate sullo schermo televisivo come testo, a volte accompagnato dalla grafica di base.
5. Interazione utente: Gli utenti interagiscono con il sistema utilizzando un telecomando, navigando attraverso i menu e selezionando informazioni.
Funzionalità di un sistema VideoText:
* Informazioni basate sul testo: Incentrato principalmente sulla fornitura di contenuti basati sul testo, tra cui notizie, meteo, dati finanziari, informazioni di viaggio, ecc.
* Navigazione interattiva: Gli utenti possono sfogliare i menu e selezionare informazioni specifiche che desiderano vedere.
* Grafica limitata: Alcuni sistemi possono offrire una grafica semplice, ma sono generalmente limitati in complessità.
* Aggiornamenti in tempo reale: Le informazioni vengono aggiornate regolarmente, spesso in tempo reale.
Esempi di sistemi VideoText:
* Ceefax: Sistema Videotext originale del Regno Unito, lanciato nel 1974.
* Teletext: Sistema simile utilizzato in diversi paesi, tra cui Francia, Germania e Canada.
* ViewData: Un sistema sviluppato nel Regno Unito, utilizzato principalmente dalle aziende.
Declino di VideoText:
VideoText Systems ha raggiunto la popolarità negli anni '80 e '90, ma sono diminuiti in modo significativo a causa dell'ascesa di Internet e delle tecnologie mobili.
Oggi, VideoText è in gran parte considerato obsoleto:
* Accesso a Internet: Internet fornisce agli utenti una vasta gamma di informazioni in un formato più interattivo e visivamente accattivante.
* Dispositivi mobili: Gli smartphone e i tablet offrono agli utenti l'accesso istantaneo a strumenti di informazione e comunicazione che sono molto più avanzati dei sistemi VideoText.
Tuttavia, alcune applicazioni specializzate della tecnologia VideoText esistono ancora in aree di nicchia come:
* Sistemi di informazione pubblica: Fornire aggiornamenti in tempo reale su eventi, programmi di trasporto o informazioni di emergenza negli spazi pubblici.
* Sistemi a circuito chiuso: Utilizzato all'interno di organizzazioni specifiche, come ospedali o università, per la comunicazione interna e la diffusione delle informazioni.
Nel complesso, VideoText è stata una tecnologia pionieristica che ha aperto la strada a Internet e ad altre forme di accesso alle informazioni digitali, ma la sua rilevanza è notevolmente diminuita nell'era moderna.
software © www.354353.com