1. Editori grafici raster (basati su pixel):
* Scopo: Creazione e modifica di immagini formate da una griglia di pixel. Pensa a fotografie, illustrazioni con miscelazione a colori e grafica web.
* Strumenti: Ben spazzole, matite, strati, strumenti di selezione, regolazioni del colore, filtri.
* Esempi: Adobe Photoshop, Gimp (Free), Corel Painter, Clip Studio Paint.
2. Editori grafici vettoriali:
* Scopo: Creare e manipolare immagini usando equazioni matematiche e forme geometriche. Ideale per loghi, illustrazioni che devono essere ridimensionate senza perdere qualità e disegni tecnici.
* Strumenti: Strumenti a penna, strumenti di forma, manipolazione del percorso, strumenti tipografici, controlli precisi di colore e gradiente.
* Esempi: Adobe Illustrator, Inkcape (Free), CorelDraw, Affinity Designer.
3. Software di modellazione e rendering 3D:
* Scopo: Costruire e visualizzare oggetti e scene tridimensionali. Utilizzato per animazione, design del gioco, progettazione del prodotto e visualizzazione architettonica.
* Strumenti: Strumenti di modellazione (poligono, NURBS, scultura), strumenti di textuting, motori di illuminazione e rendering, strumenti di animazione.
* Esempi: Blender (libero e open source), Autodesk Maya, Cinema 4D, Zbrush (per scultura).
software © www.354353.com