hai la libertà di:
* Esegui il software per qualsiasi scopo.
* Studia come funziona il software e modificalo in base alle tue esigenze.
* Distribuire copie del software ad altri .
* Condividi le tue modifiche con gli altri Quindi la comunità può beneficiare del tuo lavoro.
Il GPL assicura anche che queste libertà siano conservate per tutti coloro che usano il software, richiedendo che:
* Eventuali versioni modificate del software devono essere rilasciate anche sotto GPL . Ciò significa che il software rimane libero e aperto per tutti l'uso, lo studio e la modifica.
* È necessario fornire il codice sorgente del software a chiunque ne riceva una copia . Ciò garantisce che gli utenti possano sempre accedere al codice e modificarlo se necessario.
Tuttavia, il GPL pone anche alcune restrizioni:
* Non puoi impedire ad altri utenti di esercitare le loro libertà . Ciò significa che non puoi imporre i tuoi limiti su come gli altri possono utilizzare il software.
* Non è possibile utilizzare il software con licenza GPL in modo proprietario . Ciò significa che non è possibile raggruppare il software con altri software proprietari e distribuirlo con una licenza diversa.
In breve, il GPL consente di utilizzare, modificare e distribuire il software Linux liberamente garantendo che queste libertà siano conservate per tutti. Afferma un ambiente collaborativo in cui gli utenti possono contribuire e beneficiare dello sviluppo del software.
Nota:
* Esistono diverse versioni del GPL, come GPLV2 e GPLV3, con lievi differenze nei loro requisiti specifici.
* Non tutto il software Linux viene rilasciato sotto GPL. Alcuni software possono utilizzare licenze diverse, come la licenza MIT o la licenza Apache.
* È sempre importante leggere i termini specifici della licenza del software che stai utilizzando per comprendere i tuoi diritti e obblighi.
software © www.354353.com